HOME PAGE

 Vita Ciociara News

Le notizie dell'ASD Valleradice

 

 

 

 

Anche nel derby il Valpara battuto per 2 a 0

 

Vince il derby il Valleradice e continua la sua rincorsa alla vetta occupata sempre dal Sant'Elia Torna al gol Bottoni che apre la strada per ala vittoria finale.
Davvero ottima la cornice di pubblico per il derby giornaliero, con il campo dei gioco tappezzato di biancoceleste e striscioni a supporto della squadra di mister Persichini. Ottima la risposta dei supporter del Valpara che rispondono addirittura con dei mini fuochi d'artificio per far coraggio ai propri giocatori.
Partita combattuta con il Valleradice che però ha qualcosa di più, e lo dimostra con qualche azione pericolosa in più rispetto al Valpara.
Arbitraggio purtroppo non all'altezza, con il Valleradice che vede annullarsi durante tutto l'arco della gara ben due gol piuttosto dubbi, con l'arbitro che addirittura risponde ai "soliti" sfottò provenienti dalle tribune con frasi irriguardose.
Passa in vantaggio il Valleradcie alla mezz'ora con il bomber Bottoni che ritrova il gol dopo un mese di digiuno, e porta in vantaggio il Valleradice e si va a riposo sul risultato di 1 a 0.
Secondo tempo con il Valleradice pronto a chiudere la partita e con il Valpara pronto invece a pareggiare, ma al 20 arriva il raddoppio con, finalmente, il gol di Cappuccitti (quest'anno davvero sfortunato nelle conlcusioni, ben 4 pali per lui quest'anno)
Termina cosi il derby 2 a 0 per la squadra di Persichini che continua la sua rincorsa al primato, occupato sempre da un Sant'Elia spietato

 

 

 

 

 

 

Valleradice corsaro a Casalveri

 

Il Valleradice conquista 3 punti importanti a Casalvieri e prosegue il suo inseguimento alla vetta.
Partita non bellissima, nella quale il Valleradice, sicuramente messo meglio tecnicamente rispetto alla squadra di casa, non gioca la sua miglior partita del campionato, lo fa solo a tratti sbagliando però molto, soprattutto nel primo tempo, migliorandosi però nel secondo anche grazie all'aiuto del doppio vantaggio.
Esordio dal primo minuto per Wochoviz, che sarà fondamentale per il gioco della squadra di mister Persichini, che schiera il solito 4-4-2 schierando in difesa Pinna, Tamburrini, Capobianco Danilo e Spalvieri, a centrocampo Marinelli, Di Vona, Maltese e Capobianco Carlo, in attacco Bottoni a supporto della prima punta Wochoviz.
Passano solo 7 minuti e il Valleradice passa subito in vantaggio. Di Vona batte una punizione dalla sinistra, palla tesa che si abbassa di colpo e batte sulla traversa, la palla carambola sul portiere ed entra dentro per il vantaggio biancoceleste e per il primo gol del centrocampista della squadra sorana che corre ad esultare sotto la tribuna occupata dai tifosi ospiti.
Casalvieri ci mette tutta la grinta possibile per dar fastidio al Valleradice, e vi riesce non facendola piu giocare come la squadra di Persichini sa.
Non riuscendo a giocare il Valleradice fa affidamento alla punta Wochoviz, cercato con palle alte, e bravissimo lui a difenderla, ma soprattutto a trovare sempre il compagno meglio piazzato.

Altra azione pericolosa capita sui piedi di Marinelli, che si invola verso la porta e a tu per tu con il portiere, defilato sulla sinistra, tira col mancino e la palla esce di poco fuori.
2 minuti dopo si infortuna lo stesso Marinelli, che dopo un contrasto con il difensore locale, cade a terra e poggia male la gamba.
Termina il primo tempo senza altre azioni pericolose.
Il secondo tempo inizia con un Valleradice più convinto, e più cinico che approfitta della condizione fisica della squadra di casa che a lungo andare tende a scendere.
Prima occasione del secondo tempo capita sui piedi di Capobianco Caro che ben lanciato da Di Vona stoppa la palla in area, e una volta trovatosi a tu per tu con il portiere vede il pallone restare dietro ai propri piedi e decide per un colpo di tacco arretrato a trovare un'attaccante che però non c'è.
Altra azione pericolosa dopo un ottima giocata collettiva del Valleradice, con palla su Capobianco Carlo sulla destra, che supera il difensore, e mette in mezzo dove Bottoni appoggia dietro per Maltese che piazzato sul dischetto del rigore cerca di piazzare la palla che però esce di poco a lato.
Valleradice straripante sulla destra, con Cappuccitti che, cercato da Di Vona, si invola fino ad entrare in area dove viene rovinosamente atterrato dal difensore locale. Probabile fallo da rigore ma l'arbitro non è dello stesso avviso e lascia correre.
Calcio d'angolo per il Valleradice, battuto da Bottoni che pennella in mezzo per Wochoviz che stacca poderosamente e insacca per il raddoppio della squadra di Persichini.
Sfiora il tris la squadra biancoceleste con Cappuccitti che di nuovo involatosi sulla destra, supera il rispettivo marcatore ed entra in area, defilato a destra lascia partire il tiro, che però esce di poco a lato.
Termina dunque la partita con la vittoria del Valleradice che ora attende il Valpara Calcio per l'ultima del girone d'andata

 

 

 

Valleradice e Dinamo Colli non pungono

 

07 GEN. - Alla fine Valleradice e Dinamo Colli non si fanno male e non colgono l'occasione per restare vicino al Sant'Elia, distaccato ora di 3 punti. Il ritorno dalle feste è pressoche pesante, e lo si vede nella lentezza mostrata da molto giocatori da entrambi le parti.
Termina 0 a 0 la partita giocata da due buone formazioni, che hanno si l'occasione per vincere ma cercano di spingewre senza convinzione.
Valleradice con qualche assenza, dettata da infortuni e squalifiche, ma gli 11 che scendono in campo non demeritano assolutamente, riferimento particolare alla difesa, formata dalla vecchia guardia, che non lascia alcuno spazio agli avversari che riescono a rendersi pericolosi solo su calci piazzati.
Parte meglio la Dinamo Colli, che sicuramente nel primo quarto d'ora riesce a manovrare meglio al contrario del Valleradice che parte molto contratto con il centrocampo che resta basso e poco aiuta le azioni offensive.
Primissima occasione perla Dinamo Colli, calcio di punizione a limite dell'area ottimamente battuta dal centrocampista ospite con palla che supera la barriera e solo un prodigioso Di Cicco riesce a deviare il pallone fuori dalla rete.

Cerca di reagire il Valleradice, che manovra ottimamente negli spazi corti, grazie alle ottime qualità tecniche dei ragazzi di Persichini, ma è poco pericolosa. il bomber bottoni non è in gran spolvero, ma riesce comunque ad effettuare due assist a liberare i compagni i quali non riescono a capire in tempo e perdono il passo giusto per avvicinarsi in porta.

Arriva dunque al 30' l'azione più pericolosa del Valleradice, azione sulla sinistra con Spalvieri e Cappuccitti che duettano sulla fascia, ed è lo stesso Spalvieri ad effettuare un lancio che taglia il campo e trova Capobianco Carlo ottimamente inseritosi dalla destra che si invola verso la porta, controlla il pallone e cerca di superare il portiere con un pallonetto calibrato però troppo forte con il pallone che esce di poco alto. Era davvero un ottima occasione considerando la bravura degli ospiti a difendere e non lasciare spazi.

Finisce il primo tempo con uno 0 a 0 più che giusto.

La ripresa non mostra niente di meglio, se non l'ingresso in campo dell'atteso ex Marinelli, a sostituire Spalvieri.

Non riesce ad incidere il nuovo entrato come il resto dei compagni, ma cerca di dare il suo contributo e lo fa al 25' del secondo tempo dando un ottima palla a Bottoni, che si invola verso l'area e una volta entratovi preferisce il passaggio centrale per Di Pede al posto del tiro, passaggio che risulta lento e quindi controllato dai difensori ospiti.
A 10' minuti dalla fine si pareggia anche il conto delle azioni su punzioni.
Palla a limite dell'area per il Valleradice con Maltese alla battuta. Parte il tiro e fotocopia dell'azione della Dinamo Colli con la palla diretta in rete ma deviata all'ultimo dall'estremo difensore ospite.
Termina dunque con un giusto pareggio il match tra Valleradice e Dinamo Colll, che non sfruttano l'occasione per restare vicini al Sant'Elia e la vedono ora allontanarsi di tre punti

 

 

 

Non basta il cuore, sconfitta a Sant'Elia

 

23 DIC.- Sconfitta per il Valleradice sul campo del Sant'Elia, in quello che era il match clou della giornata, e forse il primo dei due scontri tra le vere candidate alla vittoria finale.
Sant'Elia cinico e fortunata, Valleradice disattento ma con un gran cuore.
Parte davvero forte il Sant'Elia, che sfrutta un inizio non proprio brillante dei ragazzi di Persichini, che appena dopo 2 minuti si fanno infilare da una discesa di Vacca G sul quale irrompe Capobianco D a 2 metri dalla porta a buttare in angolo.
Appena 2 minuti dopo, il Sant'Elia affonda in maniera decisiva e si porta in vantaggio con un colpo di testa a centro area da parte di Iannarelli, che colpisce smarcato e supera Di Cicco per l'esultanza dei tifosi locali giunti numerosi per sostenere al propria squadra. Passano solo 4 minuti, ed una discesa di Vacca G trova impreparata di nuovo la difesa del Valleradice, che lascia smarcato di nuovo Iannarelli a centro area che può superare liberamente Di Cicco per il 2 a 0 che potrebbe chiudere la partita.
C'è da dire che 5 minuti comunque sono bastati per capire che il Valleradice non è l'ultima squadra arrivata, e non si è praticamente scomposta dopo il 2 a 0, nonostante l'inizio pessimo.
Mantiene il possesso della palla, tiene viva al manovra e cerca di arrivare almeno a ridurre le distanze. SI infortuna purtroppo il centrocampista Di Vona, che lascia spazio a Marinelli che si posiziona sulla destra, ed è lui che i centrocampisti vanno a cercare, cercando di sfruttare la sua velocità.
Ed è proprio un cross in area a sfruttare il taglio di Marinelli, che porta al gol il Valleradice. Il cross è di Capobianco Danilo, palla che arriva in area ma il centrale locale, Palombo, spizza di testa infilando la palla sotto l'incrocio, alle spalle del proprio portiere.

Cerca il tris il Sant'Elia, ma il palo aiuta Di Cicco, ribattendo un ottima punizione di Vacca A, con palla che passa in mezzo ad una barriera non esente da colpe
Il Sant'Elia non propone mai una bella manovra, se non lanci lunghi per le due punte di spessore che coadiuvate da Vacca A cercano di rendersi pericolose, ne approfitta così il Valleradice che a centrocampo ha la supremazia, e riesce a salire anche con il terzino Zorfi.
Si passa al secondo tempo, con un Valleradice che ci crede, e fa di tutto per raggiungere il pareggio.
Ci prova un paio di volte Marinelli a scendere sulla destra, ed è proprio con una sua azione che il Valleradice sfiora il pareggio, scatto sulla destra, stop e movimento a rientrare verso il centro con tiro scagliato con un ottimo sinistro con palla di poco alta.
Ci crede dunque il Valleradice, che continua a spingere. Ha l'occazione per pareggiare ed è lampante. Calcio di punizione di Zorfi dalla destra, palla che il portiere non riesce a bloccare, si fionda sul pallone Capobianco C, che a due passi dalla porta spara sicuro ma la palla prende in pieno viso il portiere che con un po di fortuna riesce a salvare il risultato.
AL 25', dopo tanti sforzi, il Valleradice arriva al pareggio. Rimessa laterale battuta sui piedi di Bottoni, che è lest a girarsi e lanciare sulla sinistra per Cappuccitti, che è bravissimo a fintare il cross e ridarla dietro per Bottoni che arrivava a rimorchio, entra in area e trafigge il portiere per il pareggio e l'esultanza esasperata di tutta la squadra, compresa quella dei sostenitori biancocelesti.
Passano solo 5 minuti e il Sant'Elia spegne l'entusiasmo dei ragazzi di Persichini. Palla sulla tre quarti per Iannarelli che stoppa, si gira e lascia partire una vera bordata che supera Di Cicco e si insacca per il nuovo vantaggio dei giocatori di casa.
Tenta il tutto per tutto Persichini che fa esordire il nuovo arrivato in casa Valleradice, entra la punta Wacowhics
Il Valleradice non si smonta, e continua a cercare l'ennesimo pareggio. L'occasione più ghiotta arriva al 90'. Palla lanciata da Fusco verso le punte, sbaglia il fuorigio il Sant'Elia e la palla va in direzione delle tre punte del Valleradice, i quali non riescono a capirsi e lasciano sfilare il pallone sui piedi dell'ultimo difensore rimasto che riesce a spazzare e salvare il risultato.
Finisce dunque per 3 a 2 in favore del Sant'Elia, che scavalca il Valleradice e si porta in testa in compagnia della Vis Sora.
Perde la testa della classifica il Valleradice, che esce comunque a testa alta dal campo del Sant'Elia dimostrando di avere ottimi fondamentali per ben proseguire in campionato

 

 

 

Fortuna e cinismo per la vetta solitaria

 

Aiutata dalla fortuna e supportata dal cinismo e dalla voglia di vittoria, il Valleradice festeggia il primato solitario superando per 2 a 0 il Piedimonte San Germano in uno dei match clou della nona giornata di Campionato
Valleradice che si appresta ad affrontare la sfida con il Piedimonte con qualche assenza importante, ma consapevole dell'importanza di portare a casa i tre punti vittoria. Esordio nella squadra biancoleste (oggi in tenuta bianconera) per il centrocampista Daniele Di Bona
Parte subito molto bene la squadra di Piedimonte, che potendo contare sulla fisicità dei propri uomini e sull'estro del proprio numero 10, bravissimo a giocare tra le due linee dell'attacco e mettere in difficoltà la squadra del Valleradice, cerca subito il gol, ma già dai primi minuti si capisce che la porta quest'oggi per la squadra ospite si rivelerà stregata.
Prima azione del Piedimonte, che approfitta di una difesa locale inizialmente in bambola, cross morbido dalla sinistra che arriva al centro per la punta ospite, che incorna di testa ma il pallone va a finire proprio sull'incrocio dei pali, graziando un Di Cicco spiazzato dalla traiettoria del pallone.
Cerca di replicare il Valleradice che approfitta dell'ottima forma di Porretta che dalla destra da il via alle migliori azioni della propria squadra, ed è proprio lui con un ottima discesa a crossare in mezzo una palla davvero tesissima che arriva dalle parti di Cappuccitti che devia di testa verso la porta ma la palla termina di nuovo sull'incrocio dei pali.
Risponde il Piedimonte, con una buona giocata a centrocampo, si gira la punta al limite dell'area e lascia partire un bolide che supera Di Cicco ma va a stamparsi sulla traversa.

La risposta del Valleradice è però letale. Sgaloppata del solito Porretta che mette in mezzo, il portiere ospite smanaccia ma sempre dalle parti di Porretta che è lesto a crossare di nuovo in mezzo trovando smarcato Emiliano Di Pede che è lesto a spizzare di testa e superare il portiere per il vantaggio locale quando mancano 12 minuti al termine della prima frazione di gioco.
Si mostra in buona luce Di Vona che è bravissimo nel recuperare palla e ripartire, e proprio in una di queste azioni si porta la palla al limite dell'area ma il proprio tiro termina di poco a lato per quello che poteva essere il raddoppio per il Valleradice
Si va al riposo con il risultato di 1 a 0 che sicuramente punisce troppo il Piedimonte che aveva avuto sino a quel momento le migliori occasioni per essere in vantaggio. e aveva disputato una partita meglio giocata.
Si torna in campo con il Piedimonte che effettua una sostituzione inserendo una punta, per un modulo che non cambia.
Inizia dal 10' minuto lo show del protagonista di giornata: il palo.
Attacca il Piedimonte, e lo fa con un'azione che porta la palla al limite del'area, ed è lesto la punta ospite a tirare verso la porta, la palla carambola su un difensore assumendo una traiettoria stranissima, che supera Di Cicco e termina sul palo finendo fuori. Ancora 5 minuti dopo e il Piedimonte ottiene una punizione dal limite dell'are di rigore. Palla ottimamente battuta (barriera non inerente da colpe) e palla che nemmeno a dirlo si stampa sul palo, finendo tra le braccia di Di Cicco che nulla poteva sulla traiettoria del tiro, ma fortunato a esser aiutato dal palo.
Si arriva al 25' minuto, quando gli spettatori vengono deliziati da una giocata superlativa del solito Bottoni
Sempre ottima la giocata di Porretta, che la da a Bottoni che è lesto a stoppare e girarsi al limite dell'area, il difensore gli lascia lo spazio giusto per entrare in area di rigore ma Bottoni spinto dall'estro strettamente riservato a chi indossa la maglia con il numero magico (10) vede il portiere, che risulta leggermente fuori dalla porta, e decide di punirlo con un deliziosissimo pallonetto che si insacca sul secondo palo, per il boato della tifoseria biancoceleste, deliziata da un giocata che raramente si vede nei campi di III Categoria.
Non demorde il Piedimonte, che oltre ad aver subito il gol del 2 a 0, sbatte di nuovo contro il palo. Palla al limite dell'area, tiro della punta ospite e palla che prima impatta il palo alla destra del portiere, la palla scorre lungo tutta la linea di porta fino a sbattere sull'altro palo e fila via fuori l'area di rigore, per quello che rappresenta una vera e propria disgrazia per la squadra ospite.
Subito dopo il Valleradice cerca il terzo gol con una bellissima punizione di Di Vona, con la palla indirizzata all'incrocio dei pali, ma è bravissimo il portiere ospite a spingerla fuori dalla porta.
Valleradice cinica e fortunata che batte il Piedimonte in uno scontro diretto e approfitta del pareggio del Sant'Elia e della sconfitta della Dinamo Colli per distaccarsi in vetta e rimanere sola al comando.

 

 

 

 

Sconfitta sfortunata a Posta Fibreno

 

(04 DIC 08) -  Arriva un immeritata sconfitta per l'Asd Valleradice nella 7° giornata di campionato sul campo dell'Azzurra Posta Fibreno che coglie il massimo della posta in palio con il minimo sforzo.
Davvero sfortunata la squadra di mister Persichini, che nonostante abbia mostrato una compattezza di squadra e ottime trame di gioco, nonstante abbia avuto 5 chiarissime occasioni da gol, non riesce a riportare a casa nemmeno un punticino, proprio in una giornata favorevole data la sconfitta del Sant'Elia.
C'è da fare i complimenti all'Azzurra Posta Fibreno, che oltre ad un po di fortuna, è stata brava a non lasciare troppi spazi al Valleradice, soprattutto dopo il gol del vantaggio.
Primo tempo che inizia con le due squadre non spingono più di tanto sull'acceleratore, anche se la prima occasione è ghiottissima e capita sui piedi di Bottoni, che va a recuperare un pallone all'interno dell'area avversaria superando in velocità i difensore locale, e defilato sulla destra lascia partire un destro che viene deviato dal portiere sulla traversa salvando così il risultato.
Cerca di rispondere l'Azzurra ma il Valleradice è davvero attento in difesa e non lascia spazio alle punte avversarie, tranne un ottima sponda effettuata dalla punta per l'inserimento di un centrocampista che sbaglia comunque il tiro dal limite dell'area.

Altra azione ghiotta per il Valleradice, calcio di punizione battuto da Zorfi, palla verso il primo palo fermata dalla barriera, ma si avventa sul pallone Di Pede E che non riesce a tirare di sinistro verso la porta avversaria e palla che finisce sul fondo.
Si arriva senza altre azioni di rilievo (ma con tante belle ripartenze del Valleradice che con tocchi di prima riparte dalla difesa verso l'attacco con un gioco davvero bello da vedere)
Si arriva al vantaggio locale. Calcio di punizione da 3 metri, bariera sistemata e Longo si porta sul punto di battuta, lascia partire un tiro spaventoso che si insacca proprio sotto l'incrocio, davvero imparabile per Di Cicco. Gol davvero stupendo e vantaggio, forse inaspettato, per l'Azzurra Posta Fibreno proprio sullo scadere della prima frazione di gioco.
Si passa al secondo tempo, con le squadre che mantengono i stessi giocatori in campo. Valleradice che cerca di attaccare per raggiungere il pareggio, e inizia lo show delle occasioni perse.
Prima occasione su cross in area verso Bottoni, la palla carambola sul difensore e termina al limite dell'area, arriva di gran carriera Capobianco Carlo che scaglia un tiro fortissimo ma che termina fuori di un soffio alla destra del portiere.
Ci riprova stavolta Bottoni con una semirovesciata con cross dalla sinistra di Zorfi ma palla che termina debolmente tra le braccia del portiere locale.
Al 20' l'azione che fa capire che si tratta davvero di una domenica no. Recupera palla Bottoni che si invola sulla destra, è un 3 contro 2 per il Valleradice, entra in area Bottoni e crossa in mezzo dove Di Pede sfiora di testa mancando il pallone ma ben piazzato sul secondo palo c'è Cappuccitti che sicuro incorna di testa ma la palla va clamorosamente a sbattere sul palo, a porta spalancata.
Insiste il Valleradice, calcio d'angolo con palla che resta sempre al limite dell'area e sempre Capobianco C tira verso la porta ma di nuovo fuori di pochissimo.
Altra azione clamorosa, cross in area con palla che resta proprio sul dischetto del rigore, Emiliano Di Pede scaglia un tiro poderoso verso la porta, ma la palla, come fosse attratta da una calamita termina tra le braccia del portiere.
Ultima azione, un penetrazione di Capobianco Carlo in area che supera brillantemente 3 avversari ma il suo tiro è rimpallato da un difensore che manda in angolo, sul cui svolgimento un tiro a volo di Bottoni è lo stesso ribattuto dalla schiena di un difensore.
Termina la partita con i giocatori dell'Azzura Posta Fibreno che esultano per una vittoria importante e forse insperata, ma esce davvero a testa alta il Valleradice che non ha nulla da rimproverarsi.

 

Con la vittoria sul Gallinaro il Valleradice balza prima in classifica

Vittoria in trasferta per il Valleradice che supera per 3 reti a 1 il Gallinaro nella 5° giornata di campionato e balza in vetta alla classifica in compagnia del Sant'Elia.Il risultato sicuramente non è veritiero per quanto riguarda la qualità del gioco espressa nel primo tempo, ed è sicuramente troppo pesante per il Gallinaro per quel che è stato l'intero arco della gara.Il Valleradice, sicuramente superiore a livello tecnico, non si esprime sui suoi livelli, riuscendo comunque a collezionare un paio di occasioni da gol importanti non sfruttate dalle punte biancocelesti.Passa comunque in vantaggio al 15' il Valleradice con un colpo di testa del giovane Bottoni che supera il portiere di casa e porta in vantaggio il Valleradice, che con il vantaggio in tasca non accelera i ritmi del gioco e permette al Gallinaro di avanzare il baricentro di gioco.Al 36' arriva il pareggio dei locali, difesa inattenta anche stavolta e Volante trafigge Di Cicco.Si va al riposo sul punteggio di 1 a 1.Secondo tempo che vede un Valleradice sicuramente migliore del primo, grazie anche alla strigliata del mister Persichini nell'intervallo.Si procura numerose palle gol il Valleradice, ma le punte non riescono a realizzare.Se ne va Bottoni in profondità, e resta a tu per tu con il portiere, tenta di trafiggero ma il portiere respinge, sulla ribattuta stessa è los tesso centravanti con una semirovesciata   a cercare il gol

che non arriva. Al 9 rigore per il Valleradice, sulla palla si porta Bottoni che però si vede respingere il tiro dal portiere locale, si fionda come un fulmine sul pallone Marinelli che è lesto ad insaccare per il vantaggio e per il suo primo gol stagionale.Chiude la partita Bottoni al 35' per il suo quarto gol stagionale.Tra i due gol da segnalare l'espulsione del capitano del Valleradice Tamburrini, il quale dopo un giusto fallo avvenuto sulla trequarti, si vede sventolare il cartellino rosso dall'arbitro, forse con un po di eccessivitàTermina 3 a 1 il match con il Valleradice che balza in testa insieme al Sant'Elia

 

 

 

Una vittoria entusiasmante

Ha rispettato le previsioni della vigilia, difatti l'incontro con Casalattico si è dimostrato difficile e davvero combattuto, ma la spunta il Valleradice, che ha avuto un pizzico di tenacia in più e qualche occasione in più per portare a casa una meritata vittoria.La gara è stata davvero entusiasmante, combattuta e tirata fino all'ultimo minuto, senza attimi di fermo e sempre giocata a grandi ritmi. Si affrontavano infatti due squadre in buona salute, Valleradice che cercava il riscatto dopo la brutta sconfitta di Villa Latina, e un Casalattico che puntava al primato cercando la vittoria sul campo biancoceleste.Scendono i campo senza timori le due squadre, pronte a darsi battaglia per i tre punti in palio. Il Valleradice schiera una formazione basata su un 4-4-2 con difesa in linea e centrocampo compatto, dove il centrale Porretta agiva quest'oggi sulla fascia sinistra, e in avanti il tandem inedito Tomassi Bottoni, data l'assenza del bomber Di Pede Emiliano, fermo dopo l'infortunio alla spalla di domenica scorsa. Rispondeva il Casalattico con lo stessa schema, difesa sempre in linea, e un centrocampo che presentava un centrale forse un po anzianotto ma rapido nei movimenti e con un ottima visione di gioco a lanciare le due ali, molto spregiudicate e le due punte altrettanto veloci.Partono a spron battuto con azioni da una parte e dall'altra, dove hanno la meglio le due difese, una molto robusta

(quella del Casalattico) e l'altra molto ben registrata (quella del Valleradice) che riescono a fermare gli attacchi avversari.Ha subito due buone occasioni il Valleradice, una su calcio di punizione tirata dalla fascia destra Zorfi, il cui tiro finisce di poco alto sulla traversa, l'altra azione porta invece al vantaggio per la squadra biancoceleste. Ottima l'azione di Bottoni, che in fotocopia dell'azione precedente dove si era accentrato e tirato maldestramente fuori, si sposta verso il centro del limite dell'area di rigore e da una palla filtrante per Capobianco Carlo, che defilato alla sinistra del portiere lo trafigge con un tiro preciso sul secondo palo, ed è il vantaggio per il Valleradice che avviene a circa 10 minuti dall'inizio della gara.Risponde il Casalattico con azioni veloci a cercare le punte, ma invano perchè la difesa biancoceleste oggi sembra davvero insormontabile, gli unici pericoli li corre sui calci piazzati, dove sono quasi sempre gli avversari a svettare di testa e arrivare sempre primi sui palloni. .
Non riesce dunque il Casalattico, che si pone però ai rapidi contropiedi del Valleradice, che ben tre volte lancia Porretta sulla sinistra, ma non riesce a capitalizzare l'azione causa l'imprecisione della battuta a rete in due delle tre occasioni, l'altra viene fermato in area da un ottimo intervento del difensore che allontana il pericolo. Potevano essere davvero tre ottime azioni che potevano chiudere la partita subito, ma è destino che bisogna soffrire fino all'ultimo.Senza particolari azioni di rilievo si passa al secondo tempo. Il Casalattico effettua un paio di cambi, ma il registro della gara è sempre lo stesso, più preciso il Valleradice, più focoso il Casalattico che si lascia prendere dall'ansia di pareggiare.Vi riesce pero il Casalattico al 10' del secondo tempo, dove su un calcio d'angolo setta da solo Trotta che insacca alle spalle di un Di Cicco incolpevole.Pareggio dunque, quando manca circa mezz'ora al termine.Effettua un paio di sostituzione mister Persichini, Fusco al posto di uno stanco Spalvieri ed inserisce poi i due uomini chiave per la svolta del match, Marinelli al posto Maltese e Santaniello al posto di Tomassi.Sfruttano dunque la velocità di Marinelli ragazzi di mister Persichini, lanciandolo più volte sulla fascia destra, come quando riesce ad involarsi superare l'avversario, ma proprio appena entrato in area e pronto a calciare vede la palla allungata in angolo dall'ottimo recupero del difensore ospite.Prosegue alla ricerca del gol il Valleradice, e lo fà con una stupenda azione di Capobianco Carlo, che recupera un palla al limite dell'area, supera con un tocco tre avversari e si lancia verso la porta ma calcia incredibilmente fuori disturbato anche dal centrale del Casalattico, ottima l'azione del centrocampista biancocelest che poteva davvero fare un gol prodigioso.Altra azione del Valleradice con un calcio di punizione di Capobianco Carlo verso l'area, dove Bottoni (ottimi i suoi spunti a lanciare la punta di riferimento) stoppa di petto ma la deviazione del centrale favorisce Porretta che però al limite dell'area spara direttamente su un difensore ospite.C'è anche il Casalattico che per due volte fa venire i brividi al Valleradice e tutti i suoi sostenitori, la prima su azione fotocopia del gol, angolo, palla spizzata e stavolta non riesce la punta a toccare a due metri dalla porta, la seconda con un alncio in area, la palla che si ferma al limite dell'area piccola dove se la battono i due centrali del Valleradice e la punta ospite, con i difensori che riescono ad avere la meglio e salvare il risultato.E' a 10' minuti dal temine che arriva il gol biancoceleste.Ottima l'apertura per Marinelli, che partito 10 metri dietro al difensore arriva primo sul pallone, cerca un tunnel, che in maniera piuttosto fortunosa gli riesce e si trova praticamente in area, scatta verso il fondo e crossa in mezzo, palla che supera il portiere e trova Santaniello solo davanti la porta che con una capocciata rabbiosa insacca per il suo primo gol stagionale e per il vantaggio del Valleradice. Grande la festa tra i ragazzi e sugli spalti, dove si festeggia la caparbietà dei ragazzi biancocelesti, mai domi e sempre pronti a lottare.Vince cosi il Valleradice che si porta a 9 punti, sicuramente seconda ad una sola lunghezza dalla prima, PIedimonte SG.Ma il campionato è ancora lungo e ci aspettano ancora tante tante battaglie....