Vita Ciociara News Le notizie del Femminile Sora Calcio
|
|
|
L’obiettivo è dimenticare la
sconfitta subita contro la Virtus Roma, mister Protani volta subito pagina.
11
FEB.- Per la
Femminile Sora il riscatto è dietro l’angolo. L’obiettivo
della compagine bianconera allenata da Mario Protani è quello di mettersi alle
spalle la sconfitta subita sabato scorso sul campo della Virtus Roma Ciampino,
al termine di una partita che ha fatto registrare il dominio giallorosso. Ma il
tecnico non fa drammi: “Abbiamo affrontato una grande squadra, mentre noi non
eravamo al top come condizione generale.
Venivamo dalla partita di recupero vinta contro la Lazio Woman in settimana,
che ci ha regalato una grande soddisfazione ma che ci ha fatto anche spendere un
capitale di risorse ed energie. La sconfitta ci può anche stare, anche se dispiace
sempre perdere sul campo”. Dunque, il tecnico guarda subito avanti, sperando di
recuperare al top alcune giocatrici che a Ciampino, sabato scorso, non erano al
meglio: “Contro la Virtus non erano al massimo né Maria Lucarelli né Antonella Carta.
Speriamo di riaverle al top per la prossima sfida. E comunque, ci può stare di
perdere contro la Virtus Roma, fermo restando che dei sei gol presi, su quattro
o cinque potevamo fare qualcosa di più e di meglio. Diciamo che è stata una
giornata nella quale non ha girato nulla dalla nostra parte. Il campo pesante,
la stanchezza e qualche errore di troppo hanno fatto la differenza”. Nel
prossimo turno, il Sora se la vedrà con l’Albatros in casa nel palasport di
Broccostella: sulla carta, è un turno ampiamente alla portata: “Cercheremo di
far valere il fattore campo – dice l’allenatore -, |
In casa finora abbiamo avuto un ottimo rendimento, dobbiamo proseguire
su questa strada e continuare a vivere una stagione che fin qui ha dato ottimi
riscontri”. Dunque, il Sora pensa positivo in ottica futura: e non potrebbe
essere altrimenti, visto l’ottimo rendimento generale avuto fin qui.
L’appuntamento per i nostri tifosi quindi è per sabato alle 17:30. |
|
|
Sora: soffre il Torrino sul Sora in una gara palpitante ed avvincente.
|
alla porta si gira e segna rasoterra a fil di palo il 4 a 3, passano cinque minuti e Tanzi liberata splendidamente da Carta tira fuori a porta vuota, peccato. Ventesimo Torrino gravato da 5 falli. Al 24° il Torrino ha la possibilità di portarsi sul doppio vantaggio. Calcio di rigore ineccepibile, (entrata da tergo sul tallone della giocatrice) sul dischetto va la Pasquali che tira fuori. Passano due minuti e su lancio della grande Tanzi Verrelli pareggia per il Sora con un tiro a fil di palo sulla sinistra di Costanzi. Poi inizia la saga dei tiri liberi, due per il Torrino e tre per il Sora. La Rosa per il Torrino tira fuori il primo e segna il secondo. Carta per il Femminile Sora tira fuori il primo e si fa respingere gli altri due. In conclusione più possesso di palla per il Torrino, ma occasioni pressoché uguali per le due squadre. Bravissima Carta e brava anche Mattera,ottima partita anche dalla Tanzi. Esemplare l’arbitraggio.
addetto stampa Femminile Sora Calcio
|
|
|
Femminile Sora Calcio – Time
Sport Roma 4-5 Sora:incredibile partita
disputata al palasport, gravemente condizionata da errate (?) decisioni
arbitrarie. La partita è stata corretta dal punto di vista
agonistico e dominata dalla squadra sorana che da subito manca clamorose
occasioni gol prendendo svariate traverse e pali. Subito è Antonella Carta che
prova ad andare in gol e manca la porta, immediatamente dopo Daniela Tanzi
appena entrata ruba palla e becca un clamoroso palo. Partita vivace con continue
variazioni di risultato il Sora va’ in gol con Anna Mattera, con il capitano
Maria Lucarelli per due volte su azione personale, poi la super cannonata bomba di Carta. Vediamo un secondo tempo
divertente fino all’espulsione immeritata del capitano sorano Lucarelli per
simulazione, a nulla è valso l’appello della giocatrice della Time Federica
Spiriti dichiarando apertamente all’arbitro di aver commesso il fallo ai danni
di quest’ ultima, niente da fare, il direttore di gara persevera nella sua
errata decisione. Il Sora anche senza il suo
capitano trova la forza, l’orgoglio e la grinta e sigla il pareggio con la giovane
Elvira Perruzza, continuano però gli errori arbitrali, il direttore di gara non
concede due rigori alla squadra di casa nettissimi, di Alessandra Germini addetto stampa Femminile Sora Calcio |
|
Battuta d'arresto per il Fem- minile Sora Calcio
Sora:incredibile partita
disputata al palasport, gravemente condizionata da errate (?) decisioni
arbitrarie. La partita è stata corretta dal punto di vista
agonistico e dominata dalla squadra sorana che da subito manca clamorose
occasioni gol prendendo svariate traverse e pali. Subito è Antonella Carta che
prova ad andare in gol e manca la porta, immediatamente dopo Daniela Tanzi
appena entrata ruba palla e becca un clamoroso palo. Partita vivace con continue
variazioni di risultato il Sora va’ in gol con Anna Mattera, con il capitano
Maria Lucarelli per due volte su azione personale, poi la super cannonata bomba di Carta. Vediamo un secondo tempo
divertente fino all’espulsione immeritata del capitano sorano Lucarelli per
simulazione, a nulla è valso l’appello della giocatrice della Time Federica
Spiriti dichiarando apertamente all’arbitro di aver commesso il fallo ai danni
di quest’ ultima, niente da fare, il direttore di gara persevera nella sua
errata decisione. Il Sora anche senza il suo
capitano trova la forza, l’orgoglio e la grinta e sigla il pareggio con la giovane
Elvira Perruzza, continuano però gli errori arbitrali, il direttore di gara non
concede due rigori alla squadra di casa nettissimi,
Alessandra Gerlini addetto stampa del Fem.le Sora Calcio |
|
IL SORA DEI MIRACOLI. Roma: il Sora conquista un pareggio che sa dell’incredibile
in casa della Fustal Lazio, rimontando uno svantaggio iniziale di tre reti.
Ancora una prestazione da incorniciare, quindi, per la formazione bianconera
allenata da Mario Protani, che si conferma al quinto posto della classifica ma
con una partita da recuperare, accorciando però il distacco dalla vetta (-5
dallo Sporting Torrino). La Futsal Lazio ha sofferto soprattutto la prima
mezz’ora di gara, sia a livello fisico sia tattico rimanendo spesso schiacciata
nella propria area, va a segno la Fustal grazie ad una svista della squadra
Sorana, un errore di linee oseremo dire. Arriva il meritato e cercato pareggio
con una rete della giovanissima Laura Verrelli su calcio d’angolo, tiro al volo
gol. Il Sora corre e spinge, cerca e sfiora il gol in
diverse occasioni sbagliando anche un rigore. E’ però la Futsal Lazio a
riaccendere la partita e a portarsi prima sul 2 a 1 e poco dopo sul 3 a 1. Completamente diverso
l’approccio alla gara nella ripresa, dove mister Protani è riuscito a far
tirare fuori alle sue una prestazione da prime della classe. Le bianconere
hanno messo in campo tutto il loro orgoglio, lo spirito di grande squadra e
l’unione di gruppo, superando egregiamente il momento di difficoltà. Il Sora
inizia a rendere concreto le azioni da gol portandosi sul 2 a 2 con Maria
Lucarelli, il gol nasce da un azione del Bomber Antonella Carta che rovescia in
porta ma colpisce il palo, li è pronta come suo solito l’unico capitano che le
squadre di calcio a 5 italiane sognano di avere, stop di petto tiro in porta
con grande potenza e precisione ed è
gol. Negli ultimi minuti del secondo tempo si tenta ancora il tutto per tutto e
a portare il gol del pareggio è uno strepitoso gol di testa di Antonella Carta,
spalle alla porta spizzata di testa eurogol da cineteca 3 a 3. |
Questa una delle più belle partite di questa stagione
e ora si preparano ad affrontare la Time Sport Roma in casa per chiudere al
meglio il girone di andata. Un grande Plauso al Portiere Sorano Romina Scaccia,
durante l’intera partita salva la porta da tiri assurdi mostrando come suo
solito una tecnica e un’ esperienza che
la rendono tra le migliori portiere del campionato. * di Alessandra
Gerlini addetto stampa Femminile Sora Calcio.
|
|
|
Continua in serie positiva il cammnino del Femminile Sora Calcio
Roma: un’ottima partita sul
piano tecnico quella vista in casa dell’Aloha sabato, le romane spingono molto
bene nei primi dieci minuti del primo tempo guidati ottimamente dalla Bassolini.
Finalmente inizia a farsi vedere il Sora a sbloccare il risultato è Laura
Verrelli che butta la palla dentro con un ottimo tiro dal corridoio laterale, pochi
minuti dopo è un’azione iniziata da Antonella Carta che va in porta, il
portiere respinge, e a non farsi sfuggire all’occasione ci pensa Elvira
Perruzza che intercetta il rimpallo, tiro al volo, gol. Si sviluppano ancora palle da
rete per la squadra ospite e a regalare il terzo gol della partita è ancora la
Verrelli che punta il secondo palo e mette a segno la sua doppietta personale
della giornata. Arriva il gol della Bassolini
che riaccende gli animi dell’Aloha 1 - 4 A chiudere il primo tempo è
una bomba su punizione della Carta che insacca la palla sotto il sette, niente
da fare per il portiere dell’Aloha, si va negli spogliatoi con il risultato
netto di uno a quattro per le sorane. Il Sora gestisce la partita,
vediamo un’ottima difesa, un’ottima prestazione fisica, il Sora difficilmente
riesce a far impostare l’azione alle romane. Un gruppo sempre più forte
quello guidato dal Capitano Lucarelli che anche oggi da’ molto alla squadra, instancabile,
maestosa nelle giocate, dotata di ottimo intuito. Un talento vero e proprio. Torna al gol nel secondo
tempo e va a chiedere una bella partita Daniela Tanzi che riesce con grande
tecnica e stile a far passare il pallone sotto le gambe del portiere ed è rete,
vorrei spendere due parole su questa grande giocatrice dotata non solo sul
piano tecnico ma anche su quello umano, l’umiltà la dote che la distingue,
sempre pronta a dare sostegno alla squadra e a lavorare con impegno e
dedizione. Brava Daniela un bellissimo esempio per le persone che decidono di
intraprendere questo sport. |
Il Sora quindi porta a casa
altri tre punti e sale al secondo posto a solo un punto dalla prima in
classifica, a questo punto bisogna continuare cosi. Brave ragazze. Il prossimo turno è di riposo
per le ragazze volsche, visto che l’undicesima giornata la vede contrapposta
alla Lazio Woman, che però la prossima domenica è impegnata nella Supercoppa
italiana contro il Real Statte. di Alessandra Gerlini addetto stampa Femminile Sora Calcio. |
|
|
Il Sora e l’Olimpus si incontrano al
Palasport di Broccostella per giocarsi 3
punti molto importanti per la vetta della classifica.
Ottimo attacco, quello del quintetto
di mister Protani visto il numero di gol messi a segno a oggi, in campo, già
dalle prime battute si avverta che la squadra Sorana vuole e deve vincere. Il primo sussulto, al “pronti, via”
è proprio della squadra di casa che con il capitano Maria Lucarelli che prova il passaggio filtrante in area di rigore
per Mattera, sfiora l’adempimento del primo gol, ancora un'altra azione del
capitano un alzata di palla per E’ ancora il Sora a tentare
l’assedio e con alzata di palla della Mattera, colpo di testa del capitano che
mette la palla sui piedi della Verrelli tiro, rete. Ancora un azione personale
della Lucarelli che palla al piede arriva fino all’area avversaria indisturbata
e va’ a siglare il suo primo gol della partita, un gol spettacolare regalato
dal miglior centrale del campionato di massima serie. Entra al 20° del primo tempo Daniela
Tanzi al posto di Maria Lucarelli e subito si fa’ sentire con un tiro al volo
che manca la porta di pochissimo, replica Esce Per la prima volta in questo primo
tempo viene chiamato in causa il nostro portiere che con estrema disinvoltura
butta fuori la palla. Varie azioni da gol ancora da parte
delle sorane, fa’ ritorno in campo Si va negli spogliatoi con il
risultato di Si torna in campo e a regalarci il primo gol da cineteca del calcio a 5 e’ il nostro bomber ex eroina della nazionale italiana Antonella Carta, gol di |
una potenza e precisione assurda
siglato dal limite dell’area, il portiere dell’Olimpus non riesce nemmeno a
vederlo, ma nessuno al suo posto avrebbe potuto fare diversamente. Con la squadra sorana nell’area
avversaria in un batti e ribatti viene siglato il sesto gol della giornata e a
mettere in rete e’ L’Olimpus non molla ci prova e ci
crede e sempre con la n°9 Montecchio va’ a siglare il secondo gol, una squadra
umile quella dell’Olimpus che si dimostra tenace e sportiva. Un azione sviluppata dalla Carta che
passa Su perdita di palla della squadra di
casa è l’Olimpus a farsi avanti e con la n°3 Coltellese và in porta e firma il
3 gol, ma è ancora il Sora che con il Passaggio filtrante della Perruzza che và
a servire Mattera permettendole di segnare l’ottavo gol della giornata. Un punizione a favore della squadra
di casa a tirare è Antonella Carta, il portiere devia la palla, Grande prova per i padroni di casa
allenati da mister Protani, un risultato che ci permette di occupare il terzo
posto con un pilastro del calcio a 5 come Avanti cosi, che il sogno continui.
Alessandra Gerlini addetto stampa del Fem.le Sora Calcio |
|
|
Il Sora porta a casa un'altra importante vittoria
che ci porta 4^ in classifica e a soli 3 punti dalla capolista.
|
Arriva il primo cambio nelle
file del Sora a entrare è Daniela Tanzi che subito si fa’ sentire compiendo un
ottimo passaggio davanti alla porta per Mattera e mandandola in gol, un altro
bel movimento della Tanzi che permette ancora una volta ad Anna Mattera di
andare in rete. Partita a senso unico è il Sora a dominare e fare la partita, un
piccolo errore della squadra Sorana però permette al numero 3 del Poggio Catino
Mercuri di arrivare in porta e giocare l’uno contro uno segnando il primo gol
della partita. Si va negli spogliatoi con il risultato di 5 a 1. Il Mister
Protani rientra in campo con qualche cambiamento apportato alla formazione
iniziale, vediamo le giovanissime Tina Lubrano in porta, Elvira Peruzza e
Martina Di Ruscio insieme ai grandi pilastri della nostra squadra Maria
Lucarelli ed Antonella Carta. Alessandra
Gerlini |
|
![]() |
Sora: arriva la terza
vittoria consecutiva che segna quello che dicevamo nelle scorse settimane: “Una
Sora sempre pronto a vincere e convincere”. |
le speranze della squadra
romana di pareggiare. Alessandra
Gerlini |