Vita Ciociara News Globo Pallavolo Sora |
|
|
La Globo Sora ha ripreso gli allenamenti dopo la sosta pasquale.
16
APR.- Ultima del campionato di B1 prima del
rush finale delle rimanenti quattro giornate. L’appuntamento è per sabato 18
aprile ancora al Pallone Tensostatico contro il Città di Terlizzi (ore 18).
L’incasso della partita sarà interamente devoluto alle popolazione terremotate
del vicino Abruzzo, per cui si auspica un massiccio afflusso di pubblico. Gli
abbonamenti saranno validi, ma si invita tutti a dare il loro piccolo
contributo per questa grande tragedia che ha colpito un territorio a noi
vicino. Inoltre, nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 sarà allestito in
Piazza Santa Restituta a Sora un gazebo per la raccolta di firme per la petizione
popolare in favore dell'ampliamento del Pallone Tensostatico, inadeguato in
caso di serie A2. La popolazione sta rispondendo in maniera entusiasta e sin da
ora |
|
Una Globo Sora stratosferica supera per 3-0 il Club Atletico Bari Volley, confermandosi in testa al campionato di B1 girone C.
22
MAR. - La squadra di Alberto Gatto ha realizzato
ben il 60% in attacco, grazie ai vari Francescato, Lotito, Costantino e
Pasciuta, tutti in ottima serata, grazie anche ad un 73% in ricezione con
Rossini, Di Belardino e Santucci, che hanno permesso a Mario Scappaticcio di
servire a dovere le sue bocche di fuoco. Gli ospiti hanno retto il confronto
per larghi tratti dei tre set con Di Fino e Fiore, ma nei momenti clou della
partita a decidere sono stati il servizio (5 ace, di cui 3 di Lotito) ed i muri
punto (11 totali, 5 di Costantino e 3 di Pasciuta, insuperabili) della Globo. Parte il primo set e
l'equilibrio regna fino al 14-16 per Bari con cui si va al secondo time out
obbligatorio.Riprende il gioco e la Globo, con Scappaticcio in battuta, piazza
un parziale di 5-0 che la porta in vantaggio fino al 19-16, grazie ad un muro
di Lotito e a due attacchi vincenti di Francescato. Un break decisivo che
consente ai padroni di casa di chiudere il primo set 25-20 con un attacco da
seconda linea di Santucci che era entrato al posto di Lotito.Ad inizio di
secondo set Bari parte bene, andando sullo 0-3 con il servizio di Fiore che
mette un po' in difficoltà Sora, brava a reagire e a portarsi sul 5-4, poi Bari
va al primo time out tecnico in vantaggio 7-8. Alla ripresa la Globo rimonta e
con un ace di Pasciuta va sull'11-9. Entra Minafra al posto di Fiore per Bari,
ma la Globo insiste e va al secondo stop obbligatorio sul 16-13. Vantaggio che
manterrà fino alla fine con Costantino e Pasciuta devastanti sotto rete, anche
se sul 24-21 Bari si porta a -1, ma poi De Tellis sbaglia il servizio, mandando
la palla in rete: 25-23.Il terzo set si apre con un ace di Mario Scappaticcio e
la Globo scappa sul 4-1 e poi 8-5 con un muro di Di Belardino. Anche Pasciuta e
Costantino murano che è una bellezza e Sora va al massimo vantaggio sul 16-11.
Bari, però, non molla e riapre il set pareggiando 16-16 con un parziale di 0-5
in suo favore sempre con il temibile Di Fino (ieri al rientro) alla battuta. Un
errore al servizio dello stesso Di Fino permette alla Globo di tornare in vantaggio,
poi attacco out sempre di Di Fino e 19-16 per Sora, ma ancora Bari è brava a
portarsi sotto 20-19 con Lacalamita. Fase delicata del match, rientra Santucci
per Di Belardino, poi ci pensa Lotito da zona 4 a mettere a terra una difficile
palla servitagli in bagher da Rossini per il 21-19. La Globo accelera e
Costantino realizza su una freeball il 22-19, infine 2 attacchi vincenti di
Francescato e 25-21 per il 3-0 finale. Prossimo turno la
difficile trasferta di Galatina, in programma domenica 29 marzo. Una gara forse
decisiva per la vittoria del campionato, quando mancano 6 turni alla fine. |
|
La Globo Sora affronta il Club Atletico Bari Volley (sabato ore 18 Pallone Tensostatico)
19
MAR. - In
un altro big match di questo girone C del campionato di B1. La Globo, dopo i
risultati dello scorso week end, è tornata al primo posto ed è intenzionata a
difenderlo contro i pugliesi, sconfitti all'andata per 3-0, ma adesso in un
buon momento di forma che li ha visti consolidarsi al terzo posto. Un sestetto
di tutto rispetto, quello allenato da un tecnico giovane ma emergente come
Nacci, formato da giocatori di grossa esperienza e giovani interessanti. Ben
tre saranno gli ex Squinzano che si ritroveranno di fronte i compagni della
scorsa stagione Costantino (al rientro dopo la squalifica di Terni) e Pasciuta:
il palleggiatore Laterza ed i martelli Rinoldo e Fiore, presumibilmente
schierato come opposto, stante l'indisponibilità del titolare di ruolo Di Fino.
Completano il quadro i centrali De Tellis e Lacalamita, il libero Basile ed il
veterano Pino Minafra, 40enne schiacciatore dalla grande carriera tra A2 e B1,
ancora determinante. <<Una partita da vincere - suona la carica il
capitano Mario Scappaticcio - sia per rimanere primi nel duello a distanza con
Gela, sia per tenere a bada Bari, la miglior squadra del campionato dopo noi e
Gela, come dimostra la classifica. Sarà una partita difficile, ma noi in
settimana abbiamo lavorato bene e stiamo bene. Oltre alla valenza
dell'avversario, però, dovremo controllare la pressione che grava
esclusivamente su di noi, in quanto Bari verrà a giocarsi le sue chances in
maniera tranquilla. Sicuramente, dopo quello con Gela, il pubblico di Sora avrà
l'occasione di vedere un altro match di alto livello, per cui speriamo di
vedere nuovamente un pallone Tensostatico pieno di gente che ci incita. Faccio
un appello ai nostri tifosi di venire a seguirci, non solo per l'importanza
della partita, ma anche del momento che stiamo vivendo e per quello che si sta
creando attorno alla Pallavolo Sora. Sarà un altro assaggio del futuro prossimo
che speriamo di vivere al più presto>>. Massimo rispetto e
concentrazione, quindi, nei confronti degli avversari che rappresentano una
delle città più grandi d'Italia, con cui la "piccola" Sora si sta
confrontando. Insomma, il sogno continua e la società si sta impegnando al
massimo per coinvolgere sempre di più il territorio, come nel caso del Concorso
“Gioco-Penso-Creo un logo” ovvero un bando di concorso per la
realizzazione del logo che sintetizzi la finalità della società stessa e della
sua territorialità. Il concorso è rivolto a tutte le scuole medie inferiori e
superiori della Media Valle del Liri. Ogni scuola può presentare uno o più
progetti. Ogni progetto dovrà essere inviato come allegato ad un messaggio di
posta elettronica avente per oggetto "Disegna il logo della Pallavolo
Sora" esclusivamente alla casella e-mail: concorsi@pallavolosora.it
con i riferimenti della scuola e degli alunni partecipanti entro le ore 13:00
del giorno 30/04/2009. Alla scuola vincitrice sarà assegnato un premio in
attrezzature sportive e il nome dell'autore o degli autori sarà pubblicato
nelle pagine del presente sito web.
|
|
La Globo Sora vince 3-2 una partita diventata una vera e propria battaglia lunga due ore e mezza.
Forse un punto perso, dato il pronostico della vigilia, sicuramente due guadagnati, vista come si era messa la gara. Sicuramente si è vista poca pallavolo in campo, come sottolineato a fine partita dal coach sorano Alberto Gatto, con Marcianise che ha forzato moltissimo il servizio, trovando in questo fondamentale la chiave giusta per mettere in difficoltà la Globo, innervositasi dopo i primi due set vinti agevolmente e dopo aver sprecato 5 match point nel terzo. Prima dell’inizio dell’incontro l’Onorevole Alfredo Pallone, consigliere regionale e coordinatore del Lazio per Forza Italia viene premiato con una targa. Nel primo set Sora parte subito bene, andando sull’8-4 al primo time out tecnico e poi 16-9 al secondo, infine 25-19. Stesso copione nel secondo set, con la Globo avanti 8-4 (parziale di 5-0 con Scappaticcio in battuta), poi 16-12 e quindi 25-21. Anche nel terzo set Sora va in vantaggio e riesce a mantenere un margine di 2-3 punti sugli avversari fino al 14-10, poi Marcianise, priva di Bonamici per squalifica, piazza un break di 1-4, rientrando in partita. L’Italgrafica inizia a forzare il servizio, con Scialò che piazza l’ace del 19-19. Alberto Gatto chiama time out e cambia Scappaticcio-Francescato con Mastroianni-Foschi. Scialò sbaglia la battuta successiva e sul 21-20 rientra la diagonale titolare. Un grande attacco vincente di Di Belardino, grazie ad un recupero prodigioso di Scappaticcio, porta Sora sul 24-22, ma De Rosas (alla fine il migliore dei suoi insieme a Scialò) ed un muro ospite portano la gara ai vantaggi. Un ace di De Rosas da a Marcianise il primo set point, ma la Globo reagisce bene con Francescato e Di Belardino, ma ancora Scialò (attacco vincente + ace) fa 27-28. Francescato suona la carica e porta i suoi sul 30-29 con un attacco ed un muro, ma poi un tocco di Panetto e due ace consecutivi di Bonito chiudono il set: 30-32. |
La Globo parte col piede giusto anche nel quarto set, andando in vantaggio fino al 12-7, ma poi ancora 2 ace consecutivi, questa volte di Scialò (alla fine 5 battute punto per l’opposto casertano) ridanno fiato alle speranze di Marcianise. Sora scappa nuovamente via, ma sul 18-14 due muri su Santucci, che aveva sostituito Lotito, riportano la gara in equilibrio. 18-17 e Gatto cambia ancora diagonale, Santucci realizza il 19-17, ma un ace di Scialò impatta ancora: 19-19. Sul 19-20 rientrano Scappaticcio e Francescato ed è lotta punto a punto fino al 22-22, poi De Rosas, un ace di Panetto ed un servizio in rete di Francescato chiudono il set sul 23-25. Inizia il tie-break e la Globo va al cambio campo in vantaggio 8-6, ma Marcianise non molla pareggiando 11-11 e poi creandosi il primo match point sul 13-14. Entra Picillo in battuta, ma Francescato, con due punti consecutivi consente a Sora di avere la sua prima chance: 15-14. E’ un alternarsi di palle match da una parte e dall’altra, con la tensione che si taglia a fette, fino al 18-18. Francescato mette a terra il 19-18, infine un muro di Lotito, rientrato in campo nel finale, chiude la gara: 20-18 e 3-2 definitivo.
|
|
|
La Globo Sora rispetta il pronostico e vince nettamente per 3-0 a Foggia contro i locali dell’Avis Villa Igea, fanalino di coda del campionato.
Con questi 3 punti la Globo sale a quota 53, sempre prima insieme a Gela, corsara 3-0 sul difficile campo di Spoleto. I siciliani non mollano e stanno attraversando un ottimo periodo di forma, quindi, ed è ormai lotta a due per il primato. Anche la Globo, con il secondo 3-0 consecutivo è in un buon momento, anche se a Foggia la partita non è stata brillante. Sora parte subito bene e tiene costantemente a debita distanza gli avversari imponendo il proprio gioco a tratti irresistibile. Al primo time out tecnico i sorani conducono 8-4 con il vantaggio di 4 punti che rimane inalterato fino al secondo stop obbligatorio che vede ancora la Globo avanti 16-12. Il divario aumenta da qui in poi e sul 18-12 lo stesso Tartaglia è costretto a chiamare un time-out e ad effettuare due sostituzioni, ma un errore in ricezione di Roberto Marcone regala il punto del 24-16 a Scapapticcio e compagni che chiudono il primo set imponendosi 25-16. Più duro ed equilibrato però il secondo parziale di gioco con Foggia che va al primo time out tecnico avanti 8-5 ma Sora recupera pian piano andando alla seconda sospensione in vantaggio 14-16. Da questo momento in poi regna un grande equilibrio e ci vuole tutta la bravura di Francescato e compagni per avere la meglio su un vivace e per niente rassegnato sestetto foggiano. Pasciuta, dopo un’ottima difesa di Rossini, mette a terra il punto del 24-21. Sembra tutto scritto ma c’è tempo per un sussulto finale con Foggia che tenta il recupero portandosi sul 23-24 grazie anche ad un ottimo muro di Del Brocco su un altrettanto pregevole attacco di Lotito. I sogni di rimonta foggiani però si infrangono contro la rete così come fa il pallone che il giovane Andreatta sbaglia al servizio, con il punteggio sul 25-23 in favore di Sora. Terzo set sostanzialmente equilibrato fino alla seconda sospensione obbligatoria con il punteggio fissato sul 16-15 in favore di Foggia, ma da qui in poi i volsci non sbagliano più nulla e con l’ultimo punto di Giuseppe Costantino vanno a chiudere il set 25-18 e la partita 3-0. Prossimo impegno la gara casalinga contro Marcianise, rivale dello scorso vittorioso torneo di B2, in programma sabato 7 marzo alle ore 18.
|
|
La Globo Sora batte nettamente per 3-0 la Pallavolo Molfetta, bissando il successo dell’andata e confermandosi in vetta alla classifica.
Forse è stato più facile del previsto, ma la Globo ha giocato molto bene, approcciando fin da subito il match nel modo migliore: concentrazione, determinazione e giusta cattiveria agonistica in campo. Alberto Gatto schiera il sestetto titolare con Lotito in posto 4, insieme a Di Belardino, la diagonale Scapapticcio-Francescato, i centrali Costantino e Pasciuta ed il libero Rossini. Avellis deve rinunciare a Di Iorio, sostituendolo con Bonati, per il resto confermato Masini in regia, con Costantini e De Mori al centro, Kunda e Bruno in banda e Scolaro libero. Nel primo set la Globo parte subito bene, andando al primo time out obbligatorio in vantaggio 8-5. Si riprende a giocare ed una giocata spettacolare sull’asse Scappaticcio-Lotito porta Sora sul 9-5. I padroni di casa insistono e sul 12-6 Avellis chiama time out. Molfetta non riesce a reagire ed il suo tecnico fa ricorso alla panchina, inserendo Ripa per De Mori, ma la Globo continua a macinare gioco e punti con Francescano, Pasciuta e Lotito. Al secondo time out tecnico sul 16-10, poi 20-11 ed infine 25-13 con un ace di Pasciuta. Ad inizio di secondo set si intravede una certa reazione da parte di Molfetta e si va al primo stop obbligatorio sull’8-7. Il parziale rimane equilibrato fino a metà, quando la Globo accelera, portandosi sul 16-13 grazie ad un muro di Pasciuta. Sora insiste con Loitto (grande punto per il 17-13) Di Belardino (pipe del 18-14) Costantino (primo tempo vincente e 20-16) ed ancora Lotito che con un ace suggella il 21-16. Chiude il set un attacco vincente da posto 2 di Francescato : 25-20. Il terzo set si apre con un cambio in regia per Molfetta: dentro Mazzarelli per Masini. Sora va avanti 8-6, poi 14-10 ed Avellis rimette dentro Masini. Un muro punto di De Mori riporta i suoi a -2 sul 14-12, ma si va al secondo time out tecnico con la Globo avanti 16-12. I ragazzi di Gatto vedono il traguardo a portata di mano ed insistono: Scapapticcio realizza con un ace il 18-13, Primo tempo di Costantino per il 19-14, 20-14 con un attacco vincente di Di Belardino, infine Francescato in diagonale da posto 2 per il 23-17, 24-17 con Pasciuta al centro ed un errore di Kunda per il 25-19 che chiude l’incontro sul 3-0. Prossimo
impegno per la Globo Sora la trasferta di Foggia, in programma domenica 1°
marzo.
|
|
La Globo Sora espugna Chieti per 1-3, reagendo alla grande dopo lo stop interno contro Gela al tie-break.
Vittoria importante per i ragazzi di Alberto Gatto, che rimangono appaiati ai siciliani in classifica, superando uno scoglio difficile, come quello rappresentato dalla Galeno. Non è stato facile battere gli uomini allenati da Di Pinto, ma grazie ad un’ottima partenza e ad un quarto set in rimonta, Sora ha avuto la meglio sugli avversari, bravi a non mollare mai. La Globo inizia con Santucci in banda al posto di Lotito. Per il resto confermati Scappaticcio-Francescato in diagonale, Costantino e Pasciuta al centro, con Di Belardino in banda e Rossini libero. Risponde Di Pinto con la diagonale Ardu-Cetrullo, Brunn e Guidone centrali, Piccioni e Figliolia laterali ed il libero De Clemente. Nel primo set Sora inizia bene: subito avanti sul 4-7, poi sul 13-15, infine 20-25. Ad inizio di secondo set arriva la reazione di Chieti, che va al primo time out obbligatorio in vantaggio 8-4. Alberto Gatto manda sul parquet Lotito, ma i padroni di casa insistono, aumentando il distacco fino al 16-10 e mantenendolo fino alla fine: 25-20 e 1-1. Nel terzo parziale la Globo riparte, confermando il sestetto base con Lotito in campo. Scappaticcio e compagni vanno avanti 8-4, ma Chieti rimonta e si lotta punto a punto, con Sora che chiude sul 21-25. Chieti non molla ed inizia bene il quarto set, andando al primo time out tecnico sull’8-5. Partita incandescente, con il palleggiatore abruzzese Ardu che viene anche ammonito. La Globo reagisce e rimonta portandosi avanti 16-18 ed allungando fino al 18-25 che sancisce l’1-3 finale. Prossimo turno sabato 21 febbraio, con la Globo che ospiterà un’altra avversaria di rango, la Pallavolo Molfetta, per un match che già si preannuncia spettacolare. Beniamino Cobellis addetto stampa Globo Pallavolo Sora
|
|
La Globo Sora cede il passo all’Heraclea Gela
08
FEB. - Nel primo set Gela parte subito
bene, giocando bene a muro e con Cortina subito in evidenza: 5-8 al primo time
out tecnico. Il secondo set rimane in
equilibrio fino al 15-16 per Gela, poi Stesso copione nel terzo set: Gela va al secondo time out tecnico sul 13-16, ma Sora reagisce ancora con Francescato e con un parziale di 12-3 si porta avanti per 18-17. Pasciuta, Lotito e Francescato confezionano il 21-18 e poi Scappaticcio con un ace chiude 25-19. |
Con l’inerzia del match dalla sua
parte, Si va al tie-break e qui
l’inerzia passa nelle mani di Gela, che con un grande Cortina va al cambio di
campo in vantaggio 4-8. Prossimo impegno per la Globo è la trasferta di Chieti in programma domenica 15 alle 18. Beniamino Cobellis addetto stampa Globo Pallavolo Sora
|
|
|
Continua il lavoro della Globo Sora dopo la sconfitta di Spoleto.
Il 3-0 in Umbria è un risultato pesante, non tanto per i tre punti persi, ma quanto per come è maturato, anche se arrivato dopo 12 vittorie consecutive. C'è stata lotta solo nel primo set, quando la Globo è andata al secondo time out obbligatorio in vantaggio 12-16, avendo poi un set point sul 24-25, vanificato da una chiamata arbitrale. Nel secondo e terzo set, però, la squadra è mancata totalmente, incappando nella classica giornata storta, al cospetto di avversari motivati, che forse si trovavano di fronte all'ultima possibilità per mantenere vivo il loro campionato. Nel gruppo c’è voglia di un pronto riscatto, a partire dall’impegno casalingo di sabato (ore 18) contro la Pallavolo Città di Squinzano. Bisogna tornare a prendere i tre punti prima della sosta del campionato per la Final Four di Coppa Italia (1° febbraio) che precederà un trittico terribile di impegni, che potrebbe essere decisivo per il prosieguo del torneo di B1 girone C: Gela, Chieti (trasferta) e Molfetta. Lo Squinzano all’andata fece soffrire la Globo, che dovette ricorrere al quinto set per avere la meglio sui salentini, dopo essere stata in vantaggio due set a zero. Un motivo in più per non prendere sottogamba l’impegno, come conferma uno degli ex di turno, il centrale Biagio Pasciuta: <<Il campionato si sta rivelando difficile e lo sapevamo. La sconfitta di Spoleto può essere salutare per il prosieguo del calendario. Contro lo Squinzano dobbiamo essere concentrati per non incappare in brutte sorprese, anche se la squadra ospite attraversa un momento difficile per problemi di budget>>. Suona la carica l’altro ex, Giuseppe Costantino: «Quella di Spoleto, trattandosi di uno scontro diretto, è stata una sconfitta pesante. Abbiamo sbagliato l’approccio al match, presentandoci forse con troppa sicurezza e poi sbagliando nel modo di reagire, facendo le cose difficili, invece di quelle semplici. Ora bisogna subito concentrarsi sullo Squinzano, senza sottovalutarlo per la sua posizione di classifica, soprattutto ripensando all'andata, quando vincemmo a fatica solo al quinto set». La gara di sabato sarà arbitrata dalla coppia Matteo Talento-Sergio Avallone. Beniamino Cobellis addetto stampa Globo Pallavolo Sora
|
|
Globo Pallavolo Sora al giro di boa
Il girone di ritorno della Globo
Sora si apre con l’impegnativa trasferta di Spoleto contro i locali della
Monini-Carilucca, reduci da un periodo poco brillante che ha fruttato solo 2
punti in 3 partite e che li ha fatti scivolare in classifica al quinto posto.
All’andata finì 3-1 per Sora, che inaugurò alla grande il campionato, prendendo
consapevolezza, contro un avversario forte, di poter recitare un ruolo da
protagonista, come poi è stato. Voglia di rifarsi per gli umbri, dunque, come
anche ultimo appello per non farsi staccare ulteriormente. In settimana c’è
stato il divorzio consensuale con lo schiacciatore Guidolin, che a quanto pare
non è voluto scendere in campo a Bari (Spoleto sconfitta 3-1) nel ruolo di
libero, punto debole di una squadra molto ben attrezzata in attacco, con
Saviotti, Lattanzi e La gara di Spoleto, in programma domenica 18 alle ore 18, sarà diretta dalla coppia Ubaldo Luciani – Andrea Rossetti
Beniamino Cobellis addetto stampa Globo Pallavolo Sora
|
|
La Globo Sora inanella la dodicesima vittoria consecutiva battendo 3-1 la Logo Ostia e conquista il titolo di campione d’inverno con 40 punti in 15 giornate del girone C della B1 di volley.
Vittoria netta, tranne che nel secondo set, in cui la Globo si complica la vita facendosi rimontare da 20-15 a 24-24 e perdendolo ai vantaggi. Ancora una volta a fare la differenza il muro sorano (ben 15 i muri punto), la ricezione (83% di positività) e la buona vena in attacco (54%). Top scorer Francescato (17 punti), bene Pasciuta (12 punti, di cui 4 a muro) Lotito, autore di 10 punti con 2 aces, Di Belardino (11 punti e un 85% in ricezione) e Costantino con 9 punti ed il 67% in attacco. Ottima, come al solito, la regia di Scappaticcio, protagonista di numeri di alta scuola ed anche di 3 muri punto. Il primo set è equilibrato fino al 10-11 in favore di Ostia, poi la Globo piazza un parziale di 4-0, sfruttando un muro insuperabile, portandosi sul 16-12 al secondo time out tecnico. Da qui cambio palla regolare e 25-18 finale. Nel secondo set Sora va subito avanti 4-0 (ancora 2 muri punto) e lo mantiene il vantaggio fino al 20-15. A questo punto la Globo si inceppa, le percentuali nei fondamentali scendono ed Ostia è brava a non mollare e piano piano, grazie al servizio e alla buona vena di Monti e Salvatore Roberti, rientra in gioco fino al 23-23. Francescato, con un attacco vincente, conquista il set point, ma Ostia piazza un break di 0-3 (con 2 muri punto) e si aggiudica il set per 24-26. Sora, incassato il parziale perso, reagisce subito e nel terzo set va subito avanti 4-1, poi 11-4 (con 2 muri punto di Scappaticcio). Al secondo time out tecnico è 16-6, poi 20-10 ed infine 25-11. La Globo continua su questa scia ed anche nel quarto set scappa via subito sul 4-1 con un ace di Lotito. Ostia ci prova, ma Sora vede il traguardo ed ancora con il muro protagonista si porta prima sul 16-10, poi sul 22-13 ed infine 25-14. Prossimo turno, il primo del girone di ritorno, l’impegnativa trasferta di Spoleto in programma domenica 18. La società sta organizzando un pullman al costo di 12€. Per informazioni si possono chiamare i seguenti numeri: 3338975591 – 3334956819 Beniamino Cobellis addetto stampa Globo Pallavolo Sora
|
|
Epifania in palestra per la Globo Sora che ha ripreso gli allenamenti
In un clima di euforia per l'allungo in
classifica nei confronti di Gela, la principale antagonista nella vittoria del
girone C della B1 di volley. I siciliani, infatti, hanno perso un po' a
sorpresa per 2-3 l'incontro casalingo con il Bari giocato domenica, mentre Sora
il giorno prima aveva superato brillantemente per 0-3 in trasferta Avellino. Gela
che scivola a -3 in classifica e Bari che si installa al terzo posto, a -8. Morale
alto, dunque, come ci conferma il palleggiatore e capitano Mario Scappaticcio,
ancora una volta tra i migliori dei suoi: <<La sconfitta di Gela è un
risultato che aspettavamo da tempo, in quanto vincevamo sempre, ma i siciliani
non si staccavano mai di più di un punto. Forse è un po’ una sorpresa, ma Bari
era reduce da 4 vittorie consecutive ed ha giocato senza niente da perdere,
conquistando 2 punti che la installano al terzo posto. E’ stata una giornata
positiva anche perché abbiamo guadagnato punti pure nei confronti di Spoleto e
proprio Bari e Spoleto si affronteranno in Puglia nel prossimo turno>>.
Prossimo turno che vi vedrà impegnati in casa contro Ostia, attualmente
undicesima. <<Al di là della classifica – prosegue Scappaticcio – Ostia è
una buona squadra, che sarà alla ricerca del riscatto dopo la sconfitta interna
con l’ultima in classifica, Galatina. Li dovremo rispettare, restare attenti,
allenandoci bene in settimana, come del resto stiamo facendo. La squadra si sta
esprimendo bene, facendo le cose giuste al momento giusto, senza pensare al
risultato finale, che poi viene da sé. La riprova di ciò è che tutti sono
pronti quando vengono chiamati in causa, come ha dimostrato Marco Santucci ad
Avellino>>. I lidensi attualmente
sono undicesimi in classifica e sono reduci da una inopinata sconfitta interna
per 2-3 nello scontro diretto contro il fanalino di coda Galatina. Avversario
non trascendentale, quindi, ma dotato comunque di buone individualità, come il palleggiatore
Monti, l'opposto Roberti ed il libero Postiglione. La gara contro Ostia, in
programma sabato alle ore 18 presso il pallone Tensostatico di via
Sferracavallo, sarà arbitrata dalla coppia Stanislao Supino – Paolo Cantelli.
Beniamino Cobellis addetto stampa Globo Pallavolo Sora |
|
Una grande Globo Sora espugna per 3-0 Avellino e mantiene il primo posto nel girone C della B1.
04
DIC. Primo set in cui la Globo parte subito bene: 4-8 al primo time out tecnico, giocando bene soprattutto al centro con Pasciuta e Costantino. Sora gestisce bene il cambio palla con Santucci e Francescato e 20-25 finale. Secondo set più equilibrato fino al 12-11 per Avellino, poi la Globo accelera e grazie ad un parziale di 5-0 con Costantino in battuta si porta sul 12-16 e poi chiude 17-25. Nel terzo set Sora continua a giocare bene, sempre diretta dall’ispirata e precisa regia di Mario Scappaticcio, andando subito in vantaggio 5-8, poi allungando 7-13 e 10-20. Alla fine è 13-25 e quindi 0-3 per la Globo. Prossimo impegno la gara casalinga contro Ostia in programma per sabato prossimo, che chiuderà il girone di andata |
|
La Globo Sora ha ripreso la preparazione dopo la sosta natalizia, in vista del non facile impegno in casa della Pallavolo Avellino, in programma sabato 3 gennaio alle ore 18.30. 01 GEN. - E’ stato un triste Natale, a causa della improvvisa scomparsa del papà di Enrico e Franco Vicini, rispettivamente presidente e dirigente del club volsco. Tornando alla gara in terra irpina, sicuramente non sarà facile, sia perché a ridosso del Capodanno, sia perché alcuni giocatori sono leggermente influenzati, per cui l’organico non ha potuto lavorare al completo in settimana. Pasciuta, Lotito ed in ultimo Foschi sono stati, chi più, chi di meno, colpiti dal virus, ma dovrebbero essere tutti recuperabili. Avellino naviga in zona retrocessione, ma è una squadra che pare in ripresa dopo un avvio difficoltoso ed è reduce dalla netta vittoria in quel di Galatina. Tra le sue fila elementi di assoluto valore, come il palleggiatore Coscione, l’opposto brasiliano Beltran e lo schiacciatore Marolda, campione di beach volley. La Globo è obbligata a vincere per cercare di tenere a bada Gela, sempre seconda ad una sola lunghezza di distacco, impegnata nel match casalingo contro Bari. E proprio Gela è al centro di un intrigo di mercato che ha riportato in Sicilia il martello-ricettore Messana, protagonista di uno scambio con Castellana Grotte nel mercato di dicembre. Messana era andato in puglia in cambio dell’opposto Cortina, ma una irregolarità di tesseramento lo ha fatto tornare a Gela. Heraclea che quindi si rafforza ulteriormente e diventa avversario temibilissimo per tutti e ovvie le proteste per la vicenda da parte dei club concorrenti. La partita di Avellino sarà diretta dalla coppia Mariano Gasparro e Davide Morgillo, che già hanno arbitrato la Globo nel vittorioso 3-1 casalingo contro Terni lo scorso 8 novembre 2008.
|
|
Pallone strapieno ed operazione simpatia che comincia a dare i suoi frutti.
Primo posto a 34 punti confermato prima della sosta natalizia, ma Gela (2- Primo
set molto equilibrato fino al 19-21 per Brolo, bravo a sfruttare qualche errore
di troppo dei padroni di casa. Sul 22-24, però, i messinesi non riescono a
chiudere il parziale sia per errori in ricezione, sia per gli attacchi
avversari. Alberto Gatto attinge dalla panchina, scombinando un po’ i piani
degli ospiti, e manda dentro Mastroianni e Foschi (al suo esordio in maglia
Globo, 2 punti per lui alla fine): parziale di 4-0 con Pasciuta al servizio e
punto conclusivo di Lotito (Scappaticcio e Francescato intanto erano rientrati)
per il 26-24. Scampato
il pericolo Nel
terzo set Brolo tenta di riaprire la partita, che rimane in equilibrio fino al 13-12,
quando un grande muro di Costantino porta Da
sottolineare che prima dell’inizio del match alcuni ragazzi diversamente abili
dei centri diurni AIPES hanno consegnato simbolicamente al responsabile della
Caritas di Sora Don Antonio Lecce uno dei 200 pacchi donati dagli imprenditori
del territorio. Prossimo impegno la trasferta di Avellino, in programma sabato
3 gennaio. |
|
Nuovo
acquisto per
Arriva in riva al Liri l'opposto Paride Foschi, 35 anni
ex Videx Grottazzolina (B2), l'anno scorso alla Tonno Callipo Vibo Valentia,
con cui ha vinto il campionato di A2. Giocatore di esperienza e dalla
importante carriera tra A2 e B1, il giocatore nativo di Firenze va a rafforzare
l'organico della Globo sostituendo lo sfortunato Matteo Tersigni, che dopo
l'operazione alla retina ha visto fermarsi la sua stagione. Un in bocca al lupo
a Matteo ed un benvenuto a Paride. Questo è il curriculum di Foschi: Carriera Periodo Serie Squadra
Maglia N 2007-2008 A2 Tonno Callipo Vibo
Valentia 10 2006-2007 B1 Gioia del Colle
(BA) 2005-2006 B1 Indomita
Salerno 2004-2005 B1 Pallavolo Aversa
(CE) 2003-2004 B1 Volley Corigliano
(CS) 2002-2003 B1 Marconi M.M.
Spoleto 2001-2002 B1 Diavoli Rossi
Nicosia 2000-2001 B1 Jumpoffice
Sestese 1996-2000 B1 Atletica
Sestese 1995-1996 B1 Spoleto 1994-1995 A2 Olio Venturi Spoleto
7 1993-1994 A2 Olio Venturi Spoleto
7 1992-1993 A1 Olio Venturi Spoleto
7 1991-1992 A1 Olio Venturi Spoleto
6 1988-1991 C2 Olio Venturi Spoleto |
|
La Globo Pallavolo Sora, soffre, vince e maniere il primato
Soffre
ma vince al tie break (2-3), la Globo Sora a Terlizzi e mantiene il primato,
respingendo l’assalto del Gela (vincente in casa contro Fasano 3-0) che la
agguanta in classifica a quota 31 punti, ma con una peggiore differenza set.
Era importante vincere anche se il successo è arrivato al quinto set dopo più
di due ore di gioco molto intense. La Globo, rispetto alle precedenti gare, è
stata più discontinua, ma i padroni di casa hanno giocato benissimo, soprattutto
nel primo e nel terzo set, vinti con punteggi netti. Merito degli avversari,
quindi, aver portato Scappaticcio e compagni al tie break, al termine, però, di
una settimana in cui Sora non ha lavorato al meglio a causa del black out
elettrico al pallone Tensostatico (è saltato l’allenamento di giovedì e venerdì
e sabato ci si è allenati rispettivamente a Colfelice e a Veroli) e delle
assenze di Tersigni (operato alla retina) e di Santucci (influenzato). Proprio
Santucci, quando è entrato in campo, è stato uno dei migliori, a testimonianza
del grande cuore dei ragazzi di Alberto
Gatto, capaci di non mollare nei momenti più difficili e di ribaltare la
partita. Ottime anche le mosse del tecnico sorano, il quale ha saputo attingere
dalla panchina in maniera sapiente quando le circostanze della gara lo hanno
richiesto. Primo set in cui i padroni di casa, spinti dai loro tifosi, partono alla grande e vincono nettamente col punteggio di 25-14, esprimendo un gioco da categoria superiore. Nel secondo set ottima reazione della Globo che se lo aggiudica per 20-25. E’ un fuoco di paglia: nel terzo set, infatti, si impone ancora nettamente Terlizzi per 25-15. Sora, però, non molla e riesce nuovamente a mettere la contesa in parità con un 23-25 nel quarto parziale e a guadagnare il tie-break. Quinto set che si trasforma in una battaglia, vinta alla fine per 13-15 dalla Globo, con un parziale di 4-0 dopo che era stata sotto 11-8. A chiudere il match point un attacco vincente di Costantino, anche lui ex Terlizzi, come anche Marco Lotito. Nel prossimo turno, in programma sabato 20, la Globo riceverà in casa il Ciesse Brolo (ME). |
|
La Globo Sora ha ripreso gli allenamenti in vista della difficile trasferta di Terlizzi, nonostante i problemi legati al maltempo che ha caratterizzato questa settimana.
La seduta di giovedì è saltata a causa dell’allagamento della zona intorno allo stadio Tomei che ha causato il black out di impianto luci e di riscaldamento del Pallone Tensostatico. La cronica carenza di strutture adeguate a Sora e dintorni non ha permesso di trovare un’alternativa e la squadra di Alberto Gatto non si è potuta allenare. Uno stop imprevisto, che unito alla sosta del campionato nel fine settimana scorso per le elezioni FIPAV (confermato alla presidenza Carlo Magri, il romano Luciano Cecchi, ex presidente FIPAV Lazio, suo vice) potrebbe causare problemi alla Globo prima di una trasferta importante bivio per il prosieguo di campionato. <<A Terlizzi sarà difficile – la previsione del capitano Mario Scappaticcio – la squadra avversaria è composta da elementi di categoria ed è reduce da una ottima stagione che l’aveva vista primeggiare e conquistare una storica promozione in A2, non confermata poi per problemi economici. Il pubblico sarà sicuramente numeroso, anche se a quanto pare meno caldo rispetto allo scorso anno. Gara impegnativa, dunque, ma se noi giocheremo come sappiamo, rimanendo lucidi e concentrati nei momenti topici del match sicuramente potremo fare bene. Se poi l’avversario sarà più bravo gli faremo i complimenti>>. La sosta potrebbe influire? <<Certamente ci ha spezzato un po’ il ritmo – conclude il capitano della Globo – ma stiamo lavorando bene, sia in palestra, sia al Pallone Tensostatico, anche se siamo solo in 11 perché Santucci è influenzato e Tersigni indisponibile. Vincere sarebbe quindi importante per mantenere il primo posto, per continuare nella striscia vincente e per dare un segnale di forza agli inseguitori, che aspettano una nostra caduta>>. I pugliesi, ex squadra dello schiacciatore sorano Marco Lotito (prevista per lui una grande accoglienza) sono sesti in classifica e sono vogliosi di dare lo stop alla capolista che non perde da ben otto turni. La 12a giornata è molto importante per la Globo proprio al fine di mantenere il primato, in quanto la più immediata inseguitrice, Gela, che dista un solo punto, sarà impegnata in casa contro il Fasano, battuto per 3-0 a domicilio dalla Globo nell’ultimo turno. Vincere a Terlizzi vorrebbe dire conservare la vetta del girone C prima di un impegno sulla carta abbordabile come quello contro Brolo in casa che chiuderà un 2008 che la Pallavolo Sora ricorderà come un anno magico. La gara di Terlizzi sarà arbitrata dalla coppia Giacomo Tartaglione – Barbara Bonafiglia
|
|
Ancora una vittoria (ottava di fila) della Globo Sora che espugna il palasport di Alberobello, imponendosi con un secco 3-0 (il terzo consecutivo) sul Fasano.
Nonostante il punteggio, non è stata comunque una
vittoria facile, con i locali bravi ad impegnare a fondo A.S.D.
PALL. ALBEROBELLO-FASANO - GLOBO SORA 0-3: 23-25, 22-25, 21-25. PALL.
ALBEROBELLO: Cremisio, Guerrieri, Magni, Galdi, Carrozzo, Spinelli (K), Casulli (L),
Martielli, Ancona, Comparelli, Sette, Mirizzi, Basile (L). All.: Sportelli. GLOBO SORA: Scappaticcio (K), Francescato, Pasciuta, Costantino, Di Belardino, Lotito, Rossini (L), Santucci, Conflitti, Mastroianni n.e., Corsetti n.e., Moscatiello. All.: 1° Gatto - 2° Colucci.
|
|
Altra vittoria e la Globo Sora è sempre prima in
classifica L’inizio di torneo è più
che soddisfacente, tenendo conto soprattutto del calendario difficile in avvio.
Adesso avremo altre due trasferte consecutive molto impegnative a Fasano e a
Terlizzi, dopo delle quali potremo stilare un primo
bilancio>>. GLOBO SORA-SBV PALLAVOLO
GALATINA 3-0: 25-16, 25-18, 25-15.GLOBO SORA:
Scappaticcio (K) 2, Francescato 14, Pasciuta 9, Costantino 6, Di Belardino 12,
Lotito 12, Rossini (L) 72%, Santucci 2, Mastroianni n.e., Corsetti n.e.,
Conflitti n.e., Tersigni n.e. All.: 1° Gatto - 2° Colucci. B/V 1, B/S 9, Muri pt
10. SBV PALLAVOLO GALATINA: Stomeo, Bàllico 1, Musardo 1, Magrì1, Mancini 5,
Giorlando 6, Ancora (L) 83%, Calò 1, Chiriatti (K) 8, Scrimieri 1, Sergio 1,
Giugno n.e. All. Cavalera. B/V 0, B/S 10, Muri pt 3. ARBITRI: 1° Giorgio
Mansi di Roma – 2° Stefano Paradiso di Roma.
|
|
La Globo Sora sempre più
capolista La Globo Sora rimane
capolista del girone C della B1 di volley e si appresta a sfidare sabato al
Pallone Tensostatico (ore 18) la SBV Galatina, formazione attualmente in zona
retrocessione, ma che come organico vale molto più della sua posizione in
classifica. La partita è valida per la decima giornata di un campionato arrivato
ormai ad un terzo del suo cammino. Sora è partita bene, si è issata al vertice
alla sesta giornata e sta mantenendo un punto di vantaggio su Gela, per ora la
rivale più temibile e l’unica con cui ha perso, 4 su Spoleto, 5 su Molfetta e
ben 8 sulla coppia Terlizzi-Bari. La Globo è reduce dallo squillante 3-0 in casa
del Bari, risultato che è costata la panchina all’allenatore locale Pino
Lorizio, esonerato in settimana, a testimonianza dell’importanza che rivestiva
per i pugliesi la gara contro Sora. «A Bari è stato decisivo vincere il primo
set per 25-27 - commenta il capitano e regista sorano Mario Scappaticcio ad un
certo punto, con i padroni di casa avanti di 4 lunghezze sul 25-21, abbiamo
effettuato un importante recupero grazie ad un grande lavoro di squadra.
Inizialmente non ci siamo trovati a nostro agio nel palazzetto barese e con i
palloni un po' più sgonfi del solito. Poi, vinto il primo set, abbiamo giocato
con maggiore sicurezza ed abbiamo portato a casa tre punti importantissimi su di
un campo in cui finora nessuno aveva vinto». Gela, però, non molla e sabato a
Sora ci sarà un incontro da non sottovalutare contro il Galatina, attualmente in
zona retrocessione. «Gela rimane attaccata in classifica a -1 - continua
Scappaticcio - ma noi dobbiamo andare avanti per la nostra strada, a cominciare
dal match contro Galatina, squadra che vale molto di più della classifica che ha
attualmente.
|
|
Impresa della Globo Sora che espugna il palazzetto di Bari con un netto 0-3 sulla squadra di casa, nonostante gli uomini di Alberto Gatto non abbiano disputato la loro miglior partita.
Non è stata una bella partita,
ma il fatto che la Globo si sia imposta nettamente su di un campo difficile,
dimostra come questa squadra cresca di giornata in giornata, andando avanti con
il passo e la mentalità giusti. E' ancora presto, mancano ancora 21 giornate
alla fine, ma l'entusiasmo cresce ed i tifosi cominciano a sognare.impegno in
casa sabato 22 alle 18 contro la SBV Pallavolo Galatina (LE). CLUB ATLETICO BARI VOLLEY-GLOBO SORA 0-3: 25-27,
21-25, 19-25.
|
associazione@vitaciociara.it |