HOME PAGE

Vita Ciociara News

Le notizie dall'Isola Liri calcio srl

 

 

Un'altra sconfitta per l'Isola Liri

 

Quinto risultato utile per il Monopoli, debutto amaro, invece, per Luciano Zecchini sulla panchina dell'Isola Liri che racimola la sesta sconfitta in campionato. Passano dieci minuti ed il Monopoli ottiene il vantaggio su un'azione alquanto fortunosa: Sannibale e Fiorini non bloccano un assist di Lacarra che viene deviato in rete da Ceccarelli. Timida la reazione dell'Isola Liri. Il Monopoli, invece, continua a macinare gioco e chiude virtualmente la gara prima della mezz'ora, grazie alla rete di Minopoli che supera il portiere avversario con una bordata dal limite dell'area. Nella ripresa l'Isola Liri tenta in tutti i modi di accorciare le distanze, ma Saraò si oppone per ben due volte alle conclusioni di Tortori e Pignalosa. Dopo la mezz'ora il Monopoli spreca due ghiotte opportunità: prima con Balistreri, il cui tiro termina tra le braccia del portiere, e poi con Ceccarelli, che fallisce davanti al portiere. Nei minuti finali l'Isola Liri va in rete con Pignalosa, che di testa risolve una mischia in area.

Fonte : IL CORRIERE DELLO SPORT STADIO

 

LUCIANO ZECCHINI E' IL NUOVO MISTER DELL'A.C. ISOLALIRI s.r.l.

 

Dopo aver parlato con la squadra il neo tecnico biancorosso ha diretto la seduta di allenamento. Poi, nella sala stampa del Nazareth, affollata da giornalisti e tifosi, è avvenuta l’attesa presentazione. Al suo fianco, il presidente Marcello Costantini che ha fatto gli onori di casa presentando di fatto Zecchini, il direttore generale Augusto Pomi, il team manager Edoardo Morgillo, il consulente di mercato Sante Pellegrini e l'Assessore allo Sport Danilo Iafrate. Queste le prime parole del nuovo allenatore. “Non ci ho pensato due volte prima di accettare, per me il calcio oltre che un lavoro è un passione che affronto con l’entusiasmo di un giovanotto, nonostante i miei quasi sessant’anni. Poi o C2 o C1 per me non c’è problema è una categoria che conosco bene e nella quale ho sempre allenato. Sono quarant’anni che vivo nel calcio e lo faccio perché è uno sport che amo. La mia speranza è di fare bene e di salvare la squadra, per me, per la società e naturalmente per i tifosi”.

 

Sconfitta in casa per l'Isola Liri

Il Barletta espugna il Nazareth, ottenendo il massimo dei punti a disposizione con il minimo sforzo. L'Isola Liri ha giocato una buonissima partita senza, però, riuscire a sbloccare il risultato. Nella prima frazione i giocatori di casa gestiscono con ordine il possesso palla, seppure le occasioni migliori capitano sui piedi degli avversari, soprattutto su azioni derivanti dai calci piazzati. Su tutti Zotti, che, al 7’, sfiora l'incrocio ed, al 36', prova i riflessi di Fiorini, il quale devia in angolo la conclusione diretta all'incrocio. L'Isola Lirí, invece, si rammarica per una presunta trattenuta su Cori, sulla quale l'arbitro ha fatto proseguire e per un sinistro di Pignalosa a fil di palo. La ripresa è più vivace. Laziali pericolosi con D'Alessandro, La Cava e Cori, prendono anche un palo al 40' con un violentissimo sinistro di Pagano. Il Barletta, comunque, non disdegna il contropiede e all'ultimo minuto, su una veloce ripartenza, Alessandrì cade in area accerchiato da tredifensori: l'arbitro assegna il penalty, realizzato con freddezza dal che lo stesso attaccante trasforma.

Fonte : IL CORRIERE DELLO SPORT STADIO

associazione@vitaciociara.it