Page 18 - Giugno-Luglio-2022
P. 18
Vita Ciociara
pagina 18
dato un Centro Studi Ri-
Continua dalla cerche e Documenta-
pagina precedente zione dedicato proprio al
suo famoso concittadino.
Quella sua appiccicosa
malinconia era figlia del Ne parliamo con la sua
suo tempo, il regista Dino presidente, la professo-
Risi dirà di lui “Era ressa Santina Pistilli che
l’anima più bella del no- ci spiega come viene ri-
stro cinema, l’italiano cordato Marcello nella
medio e pulito.” Marcello sua città natale con que-
effigiava la contempora- st’intervista articolo da lei
neità con naturalezza, stessa redatto:
senza alcun acume pro-
fetico, senza astrattismi, Fontana Liri per Mar-
ma con professionalità cello Mastroianni
trascendente. Gli è man- Mastroianni era sempre
cato l’Oscar, ma penso lui, un uomo come noi, e
che l’oscar sia stato il così lo amavamo, per
suo viso, la sua espressi- quella sua tenerezza ma-
vità incolta, semplice, na- linconica, per quella sua
turale, libera. Un eroe in umanità ironica, per
positivo: non di guerra, quella sua impalpabile si-
non di gesta eclatanti, curezza tanto che, direi,
non di agone politico, ma in ogni suo film egli en-
di socialità, d’intratteni- trava in scena dando dava Marcello Mastro- nalità del cinema italiano
mento. Non si rimane in- l’impressione di non sa- ianni nel 1996, dopo la invitate a Fontana Liri per
sensibili davanti a pere chi e che cosa sua morte. Così vo- celebrarlo. Inoltre l’Am-
personaggi di tale sta- fosse, e cercava di ca- gliamo conoscerlo e ri- ministrazione comunale
tura, non c’è posto per pirsi a poco a poco men- cordarlo noi, suoi organizza, con la colla-
l’oblio per personalità di tre diventava il suo concittadini di Fontana borazione del Centro
tale importanza ed il Co- personaggio e il suo per- Liri, che ogni anno men- Studi, l’annuale edizione
mune di Fontana Liri non sonaggio diventava lui – tre lo vediamo “diventare del Premio Fontana Liri
è rimasto insensibile alle ma anche alla fine ci la- personaggio a poco a per Marcello Mastroianni,
gesta di questo suo figlio sciava con uno sguardo poco”, riscopriamo il suo che vede premiati i mag-
d’arte e per mantenerne ancora interrogativo. talento, le sue qualità giori attori del cinema ita-
viva la memoria ha fon- (Umberto Eco) umane e artistiche, la liano.
“Così Umberto Eco ricor- sua grande “ leggerezza” Così, come su un red
e la sua singolare ele- carpet ideale, negli corso
ganza. degli anni hanno sfilato a
Dal 2002, infatti, Mar- Fontana Liri attori, regi-
cello Mastroianni è ricor- sti e cineasti di fama
dato nel suo paese come Roberto Faenza,
natale con varie manife- Age, Carlo Lizzani, Suso
stazioni che, sotto il ti- Cecchi D’Amico, Furio
tolo Omaggio a Marcello Scarpelli, Mario Moni-
Mastroianni (organizzato celli, Lina Wertmuller,
dal Centro Studi Ricer- Tullio Kezich, Ernesto
che e Documentazione Laura, Sandra Milo, Ste-
Marcello Mastroianni), fania Sandrelli, Marcello
propongono la visione Gatti, Giancarlo Giannini,
dei suoi film, gli incontri Sergio Castellitto, Pier-
con i familiari e tanti suoi francesco Favino, David
amici e le testimonianze Coco, Lino Capolicchio,
di alcune grandi perso- Donatella Finocchiaro,