Page 28 - Giugno-Luglio-2022
P. 28

Vita Ciociara
       pagina 28


                                                                - la fede è un punto fermo in cui credere per affidarsi
                          Continua dalla                        a Dio; è un mezzo utile per capire quale è il nostro
                        pagina preceente                        compito su questa terra [classe IV].

       gli ‘enigmi’ dell’ordine naturale trovano la loro solu-
       zione.                                                   Questa timida apertura alla ricerca di un contatto con
       Per la maggioranza dei nostri intervistati l’esperienza   la fede si rafforza nel dato che vede il 24,14% degli
       di fede viene intesa come un mezzo utile per com-
       prendere la propria vita (Tab.3).

       Credenza in Dio.............................................18,06
       Mezzo con cui si arriva a Dio.......................56
       Mezzo utile con cui comprendere la propria vita....34,72
       Una credenza non indispensabile/un’invenzione ..15,28
       Un modo per sopperire alla debolezza umana........2,78
       Credenza in qualcosa...................................4,17
       Amore verso qualcosa.................................8,33   intervistati dichiarare la fede come fonte di certezze,
       Non so...........................................................11,1   a fronte di un 22,41% che risponde in maniera incerta
       Totale..........................................................100,00   (Fig.2). È importante in questo caso comprendere
       Tab.3 Cosa è per te la fede?                             che la questione cruciale non sta nei dubbi di fede
                                                                dei giovani, che è bene che ci siano e sui quali è co-
       Rispetto ai dati precedenti dove è individuabile una     munque importante lavorare, ma nel trovare il carbu-
       tendenza di sensibile crescita delle posizioni di indif-  rante per il cammino. Ossia abbandonando le
       ferenza religiosa, in questo caso individuiamo una in-   categorie intellettuali precise, i ragionamenti strin-
       dicazione particolarmente interessante in quanto         genti e teologici, ma raggiungendo l’emotività pro-
       attesta che vi è a livello giovanile uno zoccolo duro di   fonda dei giovani utilizzando la categoria dell’amore
       persone che vede comunque la fede come uno stru-         e non del giudizio. Questo manca di più ai giovani:
       mento di spiegazione del senso della vita, confer-       un’esperienza che trasmetta contenuti da cuore a
       mando la presenza di una subcultura cattolica frutto     cuore, accompagnata da una seria educazione dei
       di una socializzazione religiosa ancora pregnante,       sentimenti, utilizzando chiarezza di idee e limpida
       come emerge da alcune risposte:                          teologia.
                                                                Fig.2 Pensi che la fede rafforzi le tue incertezze o i
       - la fede mi aiuta tanto, pregare prima di addormen -    tuoi dubbi?
       tarmi mi fa stare più tranquilla. La fede ti aiuta a per-
       donare e crescendo si possono capire tante cose          (tratto da: L. MEGLIO, I giovani e la fede. Un’inda-
       della vita, ma solo quando si è maturi abbastanza        gine esplorativa nella Diocesi di Sora-Cassino-
       [classe III];                                            Aquino-Pontecorvo nell’anno del Sinodo sui giovani,
       - la fede è uno dei mezzi più importanti per com-        a cura dell’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile,
       prendere la propria vita aiuta a capire la strada da in-  inedito, 2018). Continua...
       traprendere [classe V];
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33