Page 7 - Giugno-Luglio-2022
P. 7
Vita Ciociara pagina 7
Quanto fino ad ora ripor- A seguire, quale diretta
tato, può considerarsi la conseguenza del primo
storia documentata della intervento, la sopravve-
principale fase costruttiva nuta inevitabile apertura
della cappella, ma l'ana- di un ingresso laterale
lisi del suo "stato di fatto" sulla parete ovest della
e il confronto con l'origi- cappella, laddove origi-
nario progetto, permet- nariamente era posta
tono di individuare gli una finestra non dissimile
interventi e le modifica- dalle altre cinque che ca-
zioni che hanno succes- ratterizzano architettoni-
sivamente snaturato camente il perimetro
l'antico assetto delle dell’ottagono costituente
aree, apportando serie li- l’aula dell'edificio, al fine
mitazioni al razionale uti- di permettere l'agevole
lizzo delle stesse, ai ingresso all'aula senza
percorsi d'accesso e alla compromettere la fruibi-
Foto 2 fruizione degli spazi con- lità del manufatto.
termini. (foto 3) Anche dal punto di vista
rale delle Ferrovie Ro- tare e nella parte retro- Sicuramente tra i più im- "formale", delle finiture e
mane. Un successivo stante uno spazio da de- pattanti, l'intervento di ri- dell'assetto funzionale
rapporto tecnico relativo stinare a sagrestia. duzione delle superfici dei suoi interni, si eviden-
all’andamento delle varie (foto 2) antistanti il portale d’ac- ziano talune modifica-
costruzioni in corso, com- Un ultimo rapporto datato cesso alla cappella, con- zioni e intromissioni con-
pilato in data 17 febbraio 22 giugno, riportava: “La seguente alla soprav- seguenti ai danni subiti
1864 dall’ufficio già men- Cappella è di già coperta, venuta necessità di rica- dagli eventi bellici, alla
zionato, oltre ad attestare ed ora si stanno ese- vare, a lato del tracciato vetustà e fatiscenza dei
l’esecuzione dei muri già guendo le stabiliture in- ferroviario esistente, un materiali di completa-
elevati ad un’altezza pari terne”. nuovo binario di servizio mento, facilmente rileva-
a 4 metri al di sopra delle Completata nel 1864, o di sosta dei vagoni, il bili attraverso la verifica
fondazioni, rileva delle essa finisce di essere cui ingombro lambisce la di quanto presente in situ
“difformità” rispetto al cappella di confine nel facciata principale della rispetto alla documenta-
progetto approvato ri- 1870, per rimanere luogo cappella e del vicino edi- zione fotografica acqui-
guardanti la realizza- di culto comunitario; du- ficio originariamente de- sita, relativa ad alcune
zione di un’abside sul rante sei anni è stata, per stinato all'alloggio degli cerimonie o matrimoni ivi
lato opposto all’ingresso, la posizione, il segno impiegati governativi, di-
che avrebbe ospitato molto identitario e protet- scostandosi da essi di Continua alla
nella parte antistante l’al- tivo dello Stato Pontificio. circa due metri. (foto 4) pagina seguente
Foto 3 Foto 4