Page 8 - Giugno-Luglio-2022
P. 8
Vita Ciociara
pagina 8
tenutisi. (foto 5)
Stiamo parlando, in particolare, della pavimentazione
interna e dell’adeguamento della localizzazione del-
l'altare a seguito delle sopravvenute nuove disposi-
zioni liturgiche. Per quanto riguarda la prima, a darci
la certezza che la pavimentazione attualmente pre-
sente non è quella originaria, è una foto di un matri-
Foto 6
Foto 5
monio celebrato all’interno della cappella nel 1958
(foto 6), nella quale si può notare una pavimentazione
ad elementi quadrati, che per forma e dimensione è
palesemente differente dalla pavimentazione a mo-
duli rettangolari visibile oggi.
Mettendo a confronto la foto di cui sopra con altro
scatto più recente, è possibile osservare che dopo il
1958 la cappella è stata, altresì, interessata da un in-
tervento di adeguamento liturgico, di cui oggi non vi
è praticamente più traccia. In particolare, nella prima,
si nota il celebrante rivolto di spalle ai fedeli durante
lo svolgimento della funzione religiosa, comporta-
mento del tutto normale visto che a quell’epoca do-
veva ancora avere luogo il Concilio Ecumenico
Vaticano II, nel corso del quale si stabilì che nella co-
struzione degli edifici sacri ci si dovesse preoccupare
della loro idoneità a consentire lo svolgimento delle
azioni liturgiche con la partecipazione attiva dei fe-
deli.
Come diretta conseguenza, da quel momento l’altare Foto 7